AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
23 Dicembre 2024 - 20:03
Come ogni anno, il gruppo scout Mathi-San Francesco è sceso in piazza per festeggiare il Natale. Ieri, domenica 22 dicembre, il gruppo si è ritrovato a Ciriè per portare avanti una iniziativa che ha coinvolto i cittadini che passeggiavano tra i banchi del mercato natalizio.
Oltre ad essere un'occasione per farsi gli auguri, l'iniziativa ha avuto l'obiettivo di ricordare il significato profondo di questa festività, che rischia di ridursi solamente ad acquisti e panettone. Per questo motivo, il gruppo ha proposto il tema della speranza, che è stato condiviso tra le vie della città.
I giovani hanno proposto ai passanti di partecipare a questa iniziativa, chiedendo loro di scrivere una breve riflessione su questo tema. Il risultato? una serie di bigliettini colorati, che sono stati appesi a un'albero di Natale nel cortile della chiesa di San Giuseppe. I passanti hanno riportato diverse frasi, spaziando tra i temi della libertà, dei diritti e della sostenibilità. Ma il desiderio principale emerso, che si lega al concetto di speranza, è il rifiuto di ogni forma di conflitto e di guerra.
"Perché non sia solo un Natale di tanti regali e di tante abbuffate, ma sia un Natale che va in profondità, alla ricerca di questa speranza" ha concluso Jessica Baima, capogruppo, nel raccontarci la giornata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.