AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
23 Dicembre 2024 - 09:38
L’atmosfera natalizia ha avvolto anche il Centro Diurno Alzheimer di Volpiano, dove giovedì 19 dicembre si è svolta la tradizionale festa e il mercatino solidale. Un’occasione per gli ospiti, i loro famigliari, gli operatori sanitari e l’intera comunità di riunirsi e condividere un momento di gioia e serenità.
Presente all'evento il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, che si è detto estremamente soddisfatto della riuscita del pomeriggio volto a portare un raggio di luce in una realtà complessa come quella del Centro Diurno che, quotidianamente, svolge attività al fianco di chi convive con questa dura patologia.
Il pomeriggio è iniziata con un momento di preghiera guidato dal parroco don Marco Ghiazza, che ha sottolineato l’importanza della spiritualità e della condivisione, soprattutto in un periodo come quello natalizio. A seguire un momento di animazione con musica e giochi che hanno coinvolto tutti i presenti.
Il Natale al Centro Diurno di Volpiano
Ma il cuore pulsante della giornata è stato sicuramente il mercatino di Natale, dove gli ospiti hanno esposto le loro creazioni realizzate durante le attività laboratoriali. Oggetti unici e originali che raccontano la storia delle giornate vissute al Centro Diurno.
Le attività laboratoriali, infatti, rivestono un ruolo fondamentale nel percorso di cura dei pazienti. Attraverso la manipolazione di materiali e la creazione di oggetti, gli ospiti stimolano le loro capacità cognitive, motorie e sensoriali, migliorando l’autostima e favorendo la socializzazione.
Il Centro diurno Alzheimer di Volpiano, situato in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, rappresenta un’eccellenza nel panorama assistenziale del territorio. Si tratta di una struttura semi-residenziale che offre supporto costante e assistenza ai malati di Alzheimer e alle persone affette da altre forme di demenza. Il servizio si rivolge ai malati che vivono a casa propria, offrendo loro alcune ore al giorno di riabilitazione.
Grazie al lavoro di un team multidisciplinare di professionisti, il Centro, offre un supporto completo ai pazienti e alle loro famiglie, favorendo l’inclusione sociale e la valorizzazione delle capacità residue oltre ad essere di grande sostegno ai familiari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.