Cerca

Evento

Un raggio di sole nel cuore dell'inverno: il Natale al Centro Diurno Alzheimer

Un momento di condivisione e solidarietà per tutti

Un raggio di sole nel cuore dell'inverno: il Natale al Centro Diurno Alzheimer

L’atmosfera natalizia ha avvolto anche il Centro Diurno Alzheimer di Volpiano, dove giovedì 19 dicembre si è svolta la tradizionale festa e il mercatino solidale. Un’occasione per gli ospiti, i loro famigliari, gli operatori sanitari e l’intera comunità di riunirsi e condividere un momento di gioia e serenità.

Presente all'evento il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, che si è detto estremamente soddisfatto della riuscita del pomeriggio volto a portare un raggio di luce in una realtà complessa come quella del Centro Diurno che, quotidianamente, svolge attività al fianco di chi convive con questa dura patologia. 

Il pomeriggio è iniziata con un momento di preghiera guidato dal parroco don Marco Ghiazza, che ha sottolineato l’importanza della spiritualità e della condivisione, soprattutto in un periodo come quello natalizio. A seguire un momento di animazione con musica e giochi che hanno coinvolto tutti i presenti.

Il Natale al Centro Diurno di Volpiano 

Ma il cuore pulsante della giornata è stato sicuramente il mercatino di Natale, dove gli ospiti hanno esposto le loro creazioni realizzate durante le attività laboratoriali. Oggetti unici e originali che raccontano la storia delle giornate vissute al Centro Diurno. 

Le attività laboratoriali, infatti,  rivestono un ruolo fondamentale nel percorso di cura dei pazienti. Attraverso la manipolazione di materiali e la creazione di oggetti, gli ospiti stimolano le loro capacità cognitive, motorie e sensoriali, migliorando l’autostima e favorendo la socializzazione.

Il Centro diurno Alzheimer di Volpiano, situato in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, rappresenta un’eccellenza nel panorama assistenziale del territorio. Si tratta di una struttura semi-residenziale che offre supporto costante e assistenza ai malati di Alzheimer e alle persone affette da altre forme di demenza. Il servizio si rivolge ai malati che vivono a casa propria, offrendo loro alcune ore al giorno di riabilitazione. 

Grazie al lavoro di un team multidisciplinare di professionisti, il Centro, offre un supporto completo ai pazienti e alle loro famiglie, favorendo l’inclusione sociale e la valorizzazione delle capacità residue oltre ad essere di grande sostegno ai familiari. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori