Cerca

TORINO

Raduno di Babbi Natale al Regina Margherita

Per il 14° raduno dei Babbi Natale, Piazza Lapponia si è colorata di rosso tra eventi e raccolta fondi per i piccoli pazienti.

Sul piazzale tante giacche rosse, trampolieri, giochi, ma anche un enorme omino blu con il cuore giallo, il tutto è successo in Piazza Polonia a Torino, rinominata per l’occasione Piazza Lapponia.

Il tradizionale raduno dei Babbi Natale di Fondazione Forma giunto alla 14esima edizione che da sempre accoglie davanti all’Ospedale Infantile Regina Margherita migliaia di aspiranti Santa Klaus arrivati a piedi e con tutti i mezzi tra cui bici, moto e canoe.

Tutti insieme si è cantato, ballato e fatto festa davanti al simbolo di Forma, fatto di tante scatole, che, come i tasselli di un puzzle, si incastrano tra loro. È un’opera realizzata da circa 6.000 alunni delle 312 classi che hanno partecipato al concorso scuole. 

A dare il benvenuto ai partecipanti sul palco ci hanno pensato gli amici di Forma: Marco Maccarini, Nicola Virdis e Jacopo Morini, che hanno intrattenuto la piazza con uno show tutto dedicato ai bambini, anche collegandosi con le camere di degenza per vedere il raduno da una prospettiva diversa. Come tutti gli anni, non sono mancate le acrobazie dei supereroi dell’Associazione Supereroi Acrobatici che si sono calati dal tetto portando doni e divertimento ai piccoli ricoverati.

Tutti con il pettorale 1420

1420 è il pettorale che tutti i partecipanti alla camminata ed alla pedalata indossano. È un numero importante per Forma, perché rappresenta 14 edizioni di raduno dei Babbi Natale, di “millemila” costumi distribuiti e indossati, di sorrisi, musica e tanto colore che scalda la piazza e tutto l'ospedale, ma rappresenta anche 20 anni di Forma, dedicati e spesi totalmente a rendere il Regina Margherita un ospedale a misura di bambino.

Obiettivo del raduno e della raccolta fondi

L’obiettivo del Raduno come sempre è stato duplice: regalare una festa mai vista per i bambini ricoverati, grazie all’aiuto di migliaia di persone che si presentano vestite di rosso, per l’esattezza 50 mila persone, e raccogliere fondi per il progetto di Patologia Neonatale, raggiunta la cifra di 60mila euro.

Con la Raccolta Fondi di questa edizione Fondazione Forma si impegna a donare all’ospedale in modalità “chiavi in mano” (secondo una convenzione con l’ospedale) il nuovo reparto di Degenza di Patologia Neonatale trasformandolo in un posto in cui ci si prende cura, con spazi adeguati alle esigenze dell’utenza, rendendolo una casa a misura di bambino. Il costo preventivato dell’intervento è di circa 1.500.000 Euro ed include: la ristrutturazione edilizia, l’acquisto delle nuove tecnologie, gli arredi sanitari e tutta la parte di umanizzazione volta a rendere il più possibile confortevole la permanenza delle famiglie durante il ricovero dei piccoli pazienti. La nuova configurazione prevederà sistemazioni pensate per ospitare i neonati insieme al loro genitore. Completeranno il reparto l’infermeria, la tisaneria, la sala relax per i genitori e gli uffici medici ed infermieristici, oltre ai locali deposito e tecnici. 

Una delle tante scuole che hanno partecipato al raduno

Infine si è visto uno scorcio di Settimo Torinese a questo raduno dei Babbi Natale. Nutritissima infatti la partecipazione dei settimesi, notata anche dai presentatori dell'evento che hanno citato la nostra cittadina ai microfoni durante lo spettacolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori