Cerca

Attualità

Da Chivasso a Valencia: a trent'anni dall'alluvione, la solidarietà alle popolazioni colpite in questi giorni (VIDEO)

Trent'anni dalla grande alluvione: Chivasso ricorda il 5 novembre 1994 con un corteo e un messaggio di prevenzione

Trent'anni dalla grande alluvione: Chivasso ricorda il 5 novembre 1994 con un corteo e un messaggio di prevenzione

Questa mattina, 5 novembre, Chivasso ha ricordato il tragico anniversario della grande alluvione del 1994, una calamità che portò al crollo del ponte sul Po e a gravi allagamenti in tutta l'area. L’amministrazione comunale, insieme a studenti, associazioni e forze dell'ordine, ha organizzato un corteo silenzioso partito da via Marconi e conclusosi sulle sponde del Po, nei pressi della stele eretta in memoria di Marino Borca, il capo squadra dei Vigili del Fuoco che sacrificò la propria vita per salvare un automobilista intrappolato sul ponte pochi istanti prima del suo crollo.

Il corteo di questa mattina

A guidare la commemorazione è stato il sindaco Claudio Castello, che ha colto l’occasione per lanciare un messaggio di solidarietà alla popolazione spagnola, colpita in questi giorni da una grave alluvione: “La promozione della cultura della prevenzione è il messaggio più importante da lanciare oggi attorno a due concetti cardine di buona gestione del territorio: la convivenza con il rischio e la tutela del territorio”, ha dichiarato rivolgendosi agli studenti presenti, ricordando loro l'impegno dell'amministrazione nella pianificazione urbanistica attraverso il nuovo Piano Regolatore Generale Comunale.

La cerimonia si è conclusa con l’intervento dell’assessore all’Istruzione e Cultura, Gianluca Vitale, che ha ringraziato tutti i partecipanti e ha sottolineato l'importanza della memoria storica per comprendere meglio i rischi ambientali e adottare misure preventive efficaci.

Domani, 6 novembre, il sindaco Castello riceverà ad Alba un riconoscimento dalla Regione Piemonte, in omaggio all’impegno che la città di Chivasso ha dimostrato nei giorni drammatici dell’alluvione di trent’anni fa.

I ragazzi che hanno preso parte alle celebrazioni

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori