AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Novembre 2024 - 18:26
Trent'anni dalla grande alluvione: Chivasso ricorda il 5 novembre 1994 con un corteo e un messaggio di prevenzione
Questa mattina, 5 novembre, Chivasso ha ricordato il tragico anniversario della grande alluvione del 1994, una calamità che portò al crollo del ponte sul Po e a gravi allagamenti in tutta l'area. L’amministrazione comunale, insieme a studenti, associazioni e forze dell'ordine, ha organizzato un corteo silenzioso partito da via Marconi e conclusosi sulle sponde del Po, nei pressi della stele eretta in memoria di Marino Borca, il capo squadra dei Vigili del Fuoco che sacrificò la propria vita per salvare un automobilista intrappolato sul ponte pochi istanti prima del suo crollo.
Il corteo di questa mattina
A guidare la commemorazione è stato il sindaco Claudio Castello, che ha colto l’occasione per lanciare un messaggio di solidarietà alla popolazione spagnola, colpita in questi giorni da una grave alluvione: “La promozione della cultura della prevenzione è il messaggio più importante da lanciare oggi attorno a due concetti cardine di buona gestione del territorio: la convivenza con il rischio e la tutela del territorio”, ha dichiarato rivolgendosi agli studenti presenti, ricordando loro l'impegno dell'amministrazione nella pianificazione urbanistica attraverso il nuovo Piano Regolatore Generale Comunale.
La cerimonia si è conclusa con l’intervento dell’assessore all’Istruzione e Cultura, Gianluca Vitale, che ha ringraziato tutti i partecipanti e ha sottolineato l'importanza della memoria storica per comprendere meglio i rischi ambientali e adottare misure preventive efficaci.
Domani, 6 novembre, il sindaco Castello riceverà ad Alba un riconoscimento dalla Regione Piemonte, in omaggio all’impegno che la città di Chivasso ha dimostrato nei giorni drammatici dell’alluvione di trent’anni fa.
I ragazzi che hanno preso parte alle celebrazioni
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.