AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Ottobre 2023 - 17:15
Caos rifiuti, caos cassonetti.
Nei 47 comuni de Consorzio Canavese Ambiente scoppia la protesta per i nuovi cassonetti dei rifiuti che da normali, passano a "mignon".
Ma i vecchi bidoni, quelli di Asa, utilizzati da Teknoservice praticamente fino ad ieri, che fine hanno fatto?
A domandarselo sono un po' tutti. Ma c'è chi ha voluto capirci di più e, indagando, ha scoperto il cimitero dei cassonetti.
Si tratta dell'ex sindaco di Vistrorio, Federico Steffenina che questa mattina si è recato a Castellamonte per documentare quanto sta accadendo.
"Sì, è così - racconta - a me tutte le cose che raccontano non sono proprio andate giù. Per questo motivo questa mattina sono andato all'Ecocentro di Castellamonte dove sono stati depositati tutti i bidoni utilizzati finora e ancora in ottime condizioni. Sono lì, pronti per essere smaltiti. Credo che finiranno dritti dritti al Gerbido, nell'inceneritore".
E cos'ha trovato?
"Un mare di bidoni perfettamente funzionanti. Hanno ancora le chiavi che li chiudevano. Tutta questa montagna di plastica dovrà ora essere smaltita".
Un enorme paradosso. L'indignazione è tanta.
"Ci stanno dicendo che per produrre meno immondizia dobbiamo buttare via questa montagna di bidoni. Tonnellate di rifiuti che saremo obbligati a smaltire. E questi sono solo una parte".
Ci sono comuni del Bacino 17, ambiti C e D, dove l'operazione non è ancora scattata.
E' l'esempio degli otto comuni della Valchiusella che contro i nuovi bidoni hanno fatto scudo avviando anche una raccolta firme e una petizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.