Cerca

Chivasso

Strage di Brandizzo, ai funerali di Giuseppe Aversa la lettera di un ex operaio Fiat: "No, non si può morire così nel 2023" (VIDEO)

Era sulla bara accanto alle foto dei cinque lavoratori Sigifer travolti sui binari la notte del 30 agosto scorso

Una folla commossa ha accolto in Duomo questa mattina l'arrivo di Giuseppe Aversa.

I suoi funerali sono stati celebrati alle 11 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, da don Davide Smiderle.

I familiari indossavano la maglietta nera con la foto del loro Giuseppe e la scritta: "Sempre nel cuore".

Sulla bara dell'operaio Sigifer travolto con i suoi colleghi, mentre si trovava sui binari della stazione di Brandizzo per effettuare dei lavori di manutenzione,  una lettera.

A scriverla è stata un ex lavoratore Fiat, ormai in pensione: "No, non si può morire così nel 2023!. Prego per questi 5 ragazzi che sono morti sul posto di lavoro, in modo atroce. Orribile. Sono vicino ai familiari delle vittime. Chi ha sbagliato deve pagare!!!! Il mondo de lavoro oggi è uno schifo totale. Tutto per ridurre i costi e per il Dio denaro giocano con la vita delle persone. E’ ora di dire basta. Non deve più succedere! Un forte abbraccio ai parenti dei cinque operai da un pensionato ex dipendente Fiat”.

LUTTO REGIONALE

Per oggi, 28 settembre è stata proclamata una giornata di lutto regionale in Piemonte. E questo nel giorno dei funerali di tre delle cinque vittime dell'incidente ferroviario di Brandizzo (Torino): Giuseppe Aversa, Michael Zanera e Giuseppe Lombardo.

Venerdì alle 11, presso il campo sportivo dell'oratorio della chiesa di San Giovanni Evangelista, si terranno i funerali di Giuseppe Sorvillo.

Sabato 30, alle 10nel duomo di Vercelli i funerali di Kevin Laganà, 22 anni, la più giovane delle vittime della strage

A proclamare il lutto è stata la Regione Piemonte. 

"Un gesto simbolico" - spiega la giunta regionale - "per esprimere il cordoglio e la vicinanza del Piemonte alle famiglie delle vittime e alle loro comunità per la grave tragedia che li ha colpiti".

Durante la giornata le bandiere della Regione Piemonte saranno esposte a mezz'asta e "si invita la cittadinanza a osservare alle 12 un minuto di silenzio, previsto anche in apertura di tutte le iniziative pubbliche in programma per la giornata".

Brandizzo ha proclamato il lutto cittadino anche per venerdì 29 settembre, giorno dei funerali di Giuseppe Sorvillo. Il sindaco ha chiesto ad uffici, scuole, pubblici esercizi di rispettare un minuto di silenzio alle ore 11.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori