AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Aprile 2023 - 20:18
“Ciao Luca!”. Nel giorno della Liberazione, martedì 25 Aprile dal Palazzetto dello Sport di Cavagnolo s’è liberato un urlo al cielo.
E’ stata una giornata emotivamente intensa quella che gli amici hanno voluto organizzare in ricordo di Luca Ferro, il 19enne di Verrua Savoia nato il 24 aprile, studente dell’Istituto Superiore Calamandrei di Crescentino scomparso sabato 15 gennaio 2022 in seguito alle ferite riportate in un incidente d’auto in località Mogol di Brusasco.
Gli amici di Luca Ferro al Palazzetto dello Sport
Tanti ragazzi si sono presentati al Palazzetto per dimostrare che il ricordo di Luca è sempre vivo e per portare una grande testimonianza d’affetto a mamma Glenda, papà Marco e al fratello Diego.
A rendere il giusto onore anche i sindaci di Verrua Savoia Mauro Castelli, di Brusasco Giulio Bosso e di Cavagnolo Andrea Gavazza.
Sul campo del Palazzetto si sono affrontati, in una partita di basket, sport tanto amato e praticato da Luca, le squadre “Lucky Boys” e quella dell’Under 19 dell’Unisport Cavagnolo, composte da giovani che negli anni hanno giocato con il compianto verruese.
Luca Ferro aveva 19 anni
Il risultato, per una volta, poco importava.
L’unica cosa che è contata è stata la voglia di rendere omaggio ad un ragazzo che per tutti era un vero signore.
E’ stato uno spettacolo, commovente ed emozionante, per i tanti che hanno gremito le tribune del Palazzetto di via XXIV Maggio.
Un grazie a Silvia Sciascia dell’Unisport Cavagnolo dai famigliari di Luca Ferro per la sensibilità e la disponibilità dimostrate nell’organizzazione dell’evento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.