• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
mercoledì, 21 Aprile, 2021
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Sport Altri Sport

SPORT. Il CIO interviene sui Giochi Olimpici di Tokyo 2020

Redazione di Redazione
17 Marzo 2020
in Altri Sport, Sport
A A
0
La bandiera olimpica del CIO
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha continuato oggi le sue consultazioni con tutte le parti interessate ai Giochi olimpici di Tokyo 2020. Il primo incontro si è svolto con le Federazioni internazionali degli sport olimpici estivi. Nei prossimi giorni seguiranno quelli con i Comitati Olimpici Nazionali (NOC), i rappresentanti degli atleti, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), altre Federazioni Internazionali (IF) e altre parti interessate.

Il CIO continuerà a fungere da organizzazione responsabile e, in questo contesto, chiede a tutti i suoi partner, nell’ambito delle rispettive attribuzioni, di fare tutto il possibile per arginare il virus.

IL COMUNICATO STAMPA

Questa è una situazione senza precedenti per tutto il mondo e i nostri pensieri sono con tutti coloro che sono colpiti da questa crisi. Siamo solidali con l’intera società per fare tutto il possibile per contenere il virus.

La situazione con il virus Covid-19 sta anche avendo un impatto sui preparativi per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e sta cambiando di giorno in giorno.

Il CIO resta pienamente impegnato nei Giochi olimpici di Tokyo 2020 e, poco più di quattro mesi prima dell’apertura di questi giochi, non è necessario prendere decisioni radicali e tutte le speculazioni in questa fase sarebbe controproducente.

Il CIO incoraggia tutti gli atleti a continuare a prepararsi alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nel miglior modo possibile. Continueremo a supportare gli atleti consultando loro e i loro rispettivi NOC e fornendo loro le ultime informazioni aggiornate sulla situazione, accessibili agli atleti di tutto il mondo sul sito Web di Athlete365 e tramite i rispettivi NOC e FI.

Il CIO è fiducioso che le numerose misure adottate dalle autorità di tutto il mondo aiuteranno a contenere la situazione relativa al virus Covid-19. In questo contesto, il CIO accoglie con favore il sostegno dei leader del G7, espresso dal primo ministro giapponese Abe Shinzo: “Voglio che i Giochi Olimpici e Paralimpici funzionino alla perfezione, come prova che l’umanità avrà ha saputo sconfiggere il nuovo coronavirus, e per questo ho il sostegno dei leader del G-7 “.

Continueremo ad agire in modo responsabile e abbiamo concordato i seguenti principi generali in merito all’organizzazione dei Giochi olimpici di Tokyo 2020:

1. Proteggi la salute di tutti i soggetti coinvolti e aiuta a sradicare il virus.

2. Preservare gli interessi degli atleti e dello sport olimpico.

Il CIO continuerà a monitorare la situazione 24 ore su 24, sette giorni su 7. Già a metà febbraio è stato istituito un gruppo di lavoro, composto dal CIO, dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), dal comitato organizzazione di Tokyo 2020, le autorità giapponesi e il governo metropolitano di Tokyo.

Lo scopo di questo gruppo di lavoro è coordinare le azioni di tutte le parti interessate, valutare costantemente la situazione al fine di formare una base per la pianificazione operativa in corso e apportare gli adattamenti necessari. Il gruppo di lavoro sta inoltre monitorando l’attuazione delle varie misure adottate. Il CIO continuerà a seguire i consigli forniti da questo gruppo di lavoro. La decisione del CIO non sarà dettata da interessi finanziari perché, grazie alle sue politiche e garanzie di gestione del rischio, il CIO sarà comunque in grado di continuare le sue operazioni e compiere la sua missione che è quella di organizzare i giochi olimpici.

Sono stati fatti numerosi passaggi.

Il format di tutti gli eventi di test previsti per marzo e aprile è stato modificato per poter testare gli elementi essenziali dei Giochi. L’illuminazione della fiamma in Grecia e i successivi elementi del relè di fiamma in Giappone vengono adattati. L’intera catena logistica per la preparazione dei Giochi è stata analizzata e sono previsti piani alternativi in ​​caso di interruzione pianificata.

Allo stesso tempo, gli argomenti e le questioni che sono state identificate dalla Commissione di coordinamento dei giochi come priorità continuano a ricevere la piena attenzione di Tokyo 2020, del CIO e delle parti interessate delle Olimpiadi. A questo proposito, continuano i lavori per la preparazione degli eventi di atletica leggera a Sapporo. Le misure di controllo del calore continuano ad essere dettagliate e raffinate per sport, mentre i trasporti e la pianificazione della folla rimangono al centro.

Per quanto riguarda i futuri incontri, in particolare la prossima visita del comitato di coordinamento e le varie revisioni del progetto, sono stati apportati adeguamenti al calendario e al numero di partecipanti. Le attività proseguiranno nelle stesse date, ma la presenza a Tokyo sarà ridotta garantendo al contempo che i membri del comitato di coordinamento possano partecipare alla parte più importante della riunione per teleconferenza. Sarà lo stesso per qualsiasi visita successiva fino a nuovo avviso.

Il lavoro quotidiano tra tutte le organizzazioni continua, anche se a distanza.

Tutti i componenti del Movimento Olimpico e gli atleti si trovano attualmente ad affrontare difficoltà significative nell’ottenere gli ultimi posti per qualificarsi per i Giochi. In alcuni paesi, gli atleti hanno persino difficoltà a continuare il loro programma di allenamento regolare. Il CIO è rassicurato dalla solidarietà e dalla flessibilità dimostrate dagli atleti, dagli IF e dai NOC, che gestiscono queste difficoltà in un certo numero di sport.

Ad oggi, il 57% degli atleti si è già qualificato per i Giochi. Per il restante 43% dei posti, il CIO collaborerà con gli IF per apportare le necessarie modifiche pratiche ai rispettivi sistemi di qualificazione secondo i seguenti principi:

1. Tutti i posti di qualifica già assegnati finora rimangono assegnati ai NOC e agli atleti che li hanno ottenuti.

2. È sempre possibile utilizzare gli eventi di qualificazione esistenti e programmati quando questi garantiscono un accesso equo a tutti gli atleti e le squadre.

3. Tutti gli adattamenti necessari ai sistemi di qualificazione e tutta l’assegnazione dei posti rimanenti:

a) basarsi sui risultati effettivi (ad es. classifica IF e risultati passati); e

b) riflettere, per quanto possibile, i principi esistenti dei rispettivi sistemi di qualificazione (ad es. uso di classifiche o risultati in uno specifico evento continentale / regionale)

Un aumento della quota di atleti sarà preso in considerazione caso per caso in circostanze eccezionali, con l’assistenza del comitato organizzatore di Tokyo 2020.

Gli IF proporranno adattamenti dei rispettivi sistemi di qualificazione in base ai principi di cui sopra. Questi adattamenti devono essere attuati sport per sport a causa delle differenze tra i sistemi di qualificazione. Il CIO ha già messo in atto una procedura accelerata per risolvere questa situazione. Eventuali revisioni necessarie ai sistemi di qualificazione dello sport di Tokyo 2020 saranno pubblicate all’inizio di aprile 2020 e comunicate a tutte le parti interessate.

Il presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato: “La salute e il benessere di tutti coloro che sono coinvolti nella preparazione dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 è la nostra prima preoccupazione. Tutte le misure adottate per salvaguardare la sicurezza e gli interessi atleti, allenatori e squadre di supporto. Siamo una comunità olimpica, ci sosteniamo a vicenda nei momenti positivi e in quelli negativi. Questa solidarietà olimpica ci definisce come una comunità “.

Il presidente dell’Associazione delle federazioni sportive olimpiche estive internazionali (ASOIF), Francesco Ricci Bitti, ha aggiunto: “Vorrei ringraziare tutti coloro che contribuiscono all’organizzazione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e tutti gli atleti e le Federazioni Internazionali per la loro grande flessibilità. Condividiamo lo stesso approccio e gli stessi principi del CIO, nonché lo stesso impegno per il successo dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ci terremo in contatto e avremo altre consultazioni con tutti stakeholder rilevanti. “

Dopo aver consultato gli IF, il CIO seguirà i NOC e i rappresentanti degli atleti nei prossimi giorni.

Commenti

Tags: ASOIFAssociazione delle federazioni sportive olimpiche estive internazionaliCIOComitato Olimpico internazionalefederazioniFrancesco Ricci BittiGiapponeGiochi OlimpiciifNOCtokyo 2020
Redazione

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social


  • 34.5k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 1.3k
    Subscribers

Edicola digitale

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Universo Sportivo Extra

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
  • Accedi
  • New account

Hai perso la password?

Hai perso la password? Inserisci l'indirizzo email con cui ti sei registrato. Ti invieremo una nuova password.

Torna al login

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy