AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2020 - 21:14
Comunità a lutto per la scomparsa di Giorgio Poggio, volontario dal cuore d’oro e componente della Filarmonica. Lo annuncia l’amministrazione comunale: “È mancato Giorgio Poggio: se ne è andato in punta di piedi, quasi volesse invitarci al silenzio di fronte al grande mistero della morte.
La notizia della sua dipartita ha originato in tutti noi grande commozione e tristezza perché Giorgio era un uomo buono, gentile, educato, generoso: un galantuomo! Giunto a San Giusto da Givoletto dove aveva anche ricoperto la carica di Sindaco, ha dedicato le sue giornate da pensionato ai Sangiustesi.
Per 20 anni ha indossato con fierezza la divisa della croce verde e ha instancabilmente lavorato per aiutare chi soffriva a ritrovare il sorriso; l’istituzione dei nonni vigili lo ha visto per più di 10 anni a sorvegliare con amorevolezza i nostri bambini nell’ingresso e nell’uscita dalla scuola.
Per diversi anni ha fatto anche parte della nostra Filarmonica suonando con impegno il basso tuba. Grazie , Giorgio , per tutto ciò che hai fatto e che sei stato, grazie per la tua testimonianza di vita! Ed ora la tua anima , liberata dal peso del corpo, voli come colomba con un leggero battito d’ali verso la meritata ricompensa”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.