Cerca

ROMA. In 140 piazze contro l'abbandono degli animali

ROMA. In 140 piazze contro l'abbandono degli animali
Oltre 140 piazze di tutta Italia mobilitate il 30 giugno e il primo luglio contro l'abbandono degli animali, nella giornata nazionale organizzata dall'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa). L'iniziativa è anche l'occasione per fare un bilancio di abbandoni e altri reati contro cani e gatti e dei relativi procedimenti giudiziari, in aumento negli ultimi anni. Ad oggi, rende noto l'Enpa, l'associazione è parte civile in 69 processi (57 pendenti, 9 in appello e 3 in Cassazione), ai quali si aggiungono oltre 200 denunce ed esposti attualmente pendenti nelle Procure di tutta Italia. "Un sistema di monitoraggio non esiste, tuttavia abbiamo fatto passi avanti rispetto al passato", rileva in una nota Marco Bravi, presidente del Consiglio Nazionale Enpa. Le stime attualmente disponibili sugli abbandoni indicano che nel 2016 i cani randagi censiti dal ministero della Salute (non tutti i trovatelli, ma solo quelli recuperati e affidati a un canile sanitario) hanno sfiorato quota 89.000. Nello stesso anno le strutture Enpa ne hanno accolti ben 33.800 tra cani (11.234), gatti (14.119) e animali di altre specie (8.454). Nello stesso anno gli animali adottati sono stati 19.783 (il 10% in più rispetto al 2015). In crescita soprattutto le adozioni dei cani (2.000 in più), mentre quelle dei gatti sono stabili intorno a quota 9.500. Tra il 2015 e il 2016 è diminuito del 7% anche il numero di animali accolti da Enpa: "ciò - rileva l'ente - fa pensare a una diminuzione complessiva degli abbandoni". In controtendenza, invece, il dato relativo alle altre specie, soprattutto criceti, rettili, conigli, fermo a quota 8.500 nel 2015 e 2016. I dati preliminari dell'Enpa, relativi al 2017 indicano 15.700 adozioni totali a fronte di oltre 27.000 animali ospitati. Nel triennio 2015-2017, infine, l'Enpa ha accolto 97.000 animali, facendone adottare ben 52.650.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori