AGGIORNAMENTI
Cerca
Vetrine
27 Giugno 2025 - 11:39
Antonino Siclari, Ceo e fondatore di Delfin a Settimo Torinese
È stato un giorno importante, il 26 giugno 2025, per Delfin, l’azienda simbolo dell’innovazione nel settore dell’aspirazione industriale. Dopo oltre trenta anni di storia, la realtà fondata da Antonino Siclari ha inaugurato ufficialmente la nuova sede di via Enrico De Nicola 60 bis, un polo produttivo e logistico che rappresenta al meglio la filosofia del brand: efficienza, qualità, benessere e sostenibilità.
Il programma della giornata ha previsto un doppio appuntamento. Il primo presso lo storico stabilimento di Strada della Merla 49/a, sede legale e cuore produttivo originario dell’azienda. Il secondo, presso il nuovissimo edificio di via De Nicola, dove si è tenuto anche il discorso istituzionale del fondatore Antonino Siclari, seguito da un aperitivo conviviale.
Un percorso pensato per accompagnare ospiti, giornalisti e autorità (c'era la sindaca Elena Piastra) alla scoperta di un’impresa che continua a investire nel territorio, offrendo prodotti e servizi ai massimi livelli del mercato internazionale.
«Beh, la nostra storia è lunga trenta, quarant'anni, per cui non la posso spiegare proprio tutta... E' iniziata nel lontano 1991. Costruiamo aspiratori industriali carellati, li distribuiamo in tutto il mondo», racconta con ironia e orgoglio Antonino Siclari, fondatore e oggi ancora alla guida dell’azienda insieme ai figli Francesco e Salvatore.
Una storia iniziata con una scommessa e portata avanti con tenacia, in cui la passione per la meccanica si è trasformata in un'impresa da circa 200 collaboratori, in continua espansione. «Siamo un’azienda in salute che cresce. Questo non vuol dire che non ci siano difficoltà, ma siamo solidi: paghiamo i fornitori, assumiamo, guardiamo avanti con fiducia», continua Siclari.

La famiglia Siclari al vertice dell'azienda
Il nuovo edificio di via Enrico De Nicola è molto più di un semplice capannone. È una struttura pensata per migliorare la qualità del lavoro e per ottimizzare la logistica produttiva. Un investimento importante, fortemente voluto dalla proprietà per rispondere a esigenze di spazio, ma anche per offrire ambienti moderni, funzionali e confortevoli.
L’edificio si sviluppa su:
896 m² di uffici distribuiti su tre piani, collegati da scala e ascensore;
un capannone da 3.400 m² per la produzione, carpenteria e assemblaggio;
una zona esterna di circa 500 m², con 57 posti auto.
Il pavimento, riscaldato e climatizzato, garantisce comfort durante tutto l’anno. Gli spazi interni sono stati studiati per facilitare i flussi logistici e i movimenti operativi. Ogni dettaglio è stato pensato per ottimizzare tempi e risorse, offrendo al contempo un ambiente lavorativo dove le persone possano sentirsi valorizzate.
Uno degli aspetti più significativi del nuovo polo è la sua impronta green. L’intera struttura è stata progettata per rispondere ai più rigorosi criteri di efficienza energetica. Sulla copertura è installato un impianto fotovoltaico da 276 kW, in grado di coprire gran parte del fabbisogno energetico aziendale.
L’intero edificio ha ottenuto la certificazione energetica in classe A3, un traguardo raramente raggiunto da immobili industriali, segno di una precisa volontà aziendale di investire in sostenibilità e innovazione.
«Questo edificio è stato costruito pensando al contenimento dei consumi. La sostenibilità per noi non è una moda, è una responsabilità», sottolineano dal team tecnico Delfin.
All’interno della nuova sede vengono realizzate operazioni di assemblaggio di impianti per il trasporto pneumatico (destinati all’industria farmaceutica, alimentare, stampa 3D, etc.), e alto vuoto per l’industria pesante (cementifici, siderurgia, etc.), oltre a diverse lavorazioni dei materiali (satinatura, taglio laser, carpenteria).
Queste linee affiancano la produzione di aspiratori industriali carrellati, impianti di aspirazione centralizzati, depolveratori e soluzioni ATEX certificate, esportate in oltre 90 Paesi del mondo.
La sede storica continuerà a ospitare alcune linee produttive e parte dell’ufficio tecnico, mentre il nuovo stabile raccoglie anche nuovi reparti e laboratori, pensati per supportare la crescita aziendale e i progetti futuri.
La nuova sede di Delfin
Delfin non è solo un’impresa solida: è un’azienda che assume e investe nelle competenze. «Stiamo cercando ingegneri e saldatori, sono le figure più ricercate oggi. Vogliamo crescere con le persone», conferma Siclari.
La filosofia è chiara: innovare, ma senza perdere il contatto umano. Per questo, Delfin è anche un luogo dove i dipendenti trovano spazi curati, attenzione al benessere, formazione continua e un clima collaborativo. Un valore riconosciuto anche da fornitori e clienti, che considerano l’azienda un partner affidabile, solido e in continua evoluzione.
L’inaugurazione della nuova sede è l’occasione per ribadire anche la vision aziendale: «Creating Value». Un motto che si traduce in prodotti personalizzati, servizi ad alta specializzazione, e un approccio consulenziale che mette il cliente al centro.
La missione è chiara: «Creare soluzioni per incrementare produttività, efficienza e sicurezza». Per farlo, Delfin investe in:
ricerca e sviluppo;
innovazione tecnologica;
personalizzazione dei progetti;
formazione e crescita interna.
Un’azienda che non si accontenta mai, che ama il proprio lavoro e che, ogni giorno, guarda al mercato globale con la determinazione di chi crede nel made in Italy, nell’ingegno e nella qualità.

La sala conferenze
L’inaugurazione della nuova sede di Delfin a Settimo Torinese rappresenta molto più di una tappa logistica. È un simbolo di sviluppo, di fiducia, di visione imprenditoriale. È il frutto di una storia che dura da oltre 30 anni e che oggi si rilancia con rinnovata energia.
Chi conosce Delfin sa che non si tratta solo di un produttore di aspiratori industriali, ma di un alleato strategico per ogni azienda che cerca efficienza, sicurezza e affidabilità.
Con questa nuova sede, Delfin si prepara ad affrontare le sfide del futuro con lo stesso spirito che ha animato la sua fondazione: passione, innovazione e cura per le persone.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.