Cerca

News

Aumento delle bollette: i serramenti ad alto risparmio energetico diventano indispensabili

Se ne è discusso in un incontro del Gruppo di Acquisto ResinGlass riservato ai titolari delle aziende affiliate

Serramenti

Serramenti

ResinGlass, conoscere per far conoscere. Sotto questo slogan, presso la sede del gruppo di acquisto ResinGlass a Buttigliera Alta, nel torinese, si è tenuto un evento di grande importanza strategica riservato ai titolari delle imprese affiliate.

L'incontro, focalizzato sulla definizione degli obiettivi e delle strategie future, ha rappresentato un momento chiave per delineare il percorso del gruppo nel contesto delle nuove direttive europee e delle sfide del mercato energetico e della sicurezza domestica.

Il fulcro dell'evento è stata l'analisi della nuova direttiva EPBD (Energy Performance of Building Directive), che entrerà in vigore dal 2030.

Questa direttiva mira ad aumentare del 16% l'efficienza degli edifici entro il 2030, con l'obiettivo di portare il risparmio nel settore residenziale al 22% e di ridurre i consumi energetici del 26% nel settore non residenziale entro il 2035.
L'adattamento a queste normative rappresenta una sfida, ma anche un'opportunità per ResinGlass di posizionarsi come leader nel settore delle soluzioni per l'efficienza energetica.

Negli ultimi tre anni, l'aumento dei costi energetici ha rappresentato una preoccupazione crescente per le imprese e i consumatori.
L’incontro ha fornito una panoramica dettagliata sull'andamento del costo medio dell'energia elettrica e del gas naturale, con dati storici e previsioni fino al 2030. Questa analisi è stata fondamentale per comprendere l'urgenza di adottare misure di efficienza energetica.

In risposta a queste sfide, ResinGlass ha annunciato nuovi accordi: l’adozione di serramenti ad alto risparmio energetico, che promettono una riduzione del 40% del consumo in bolletta, rappresenta una delle soluzioni chiave per affrontare l'aumento dei costi energetici.

Una delle innovazioni più interessanti presentate durante l'evento è stata quella dei serramenti con tecnologia di sicurezza intelligente. Questa tecnologia non solo migliora l'efficienza energetica, ma risponde anche alla crescente preoccupazione dei consumatori riguardo la sicurezza domestica.

La paura di non sentirsi sicuri nella propria casa è infatti il principale motivo d'acquisto per molte persone. ResinGlass ha quindi posto l'accento sull'importanza di analizzare la sicurezza delle porte principali e di implementare tecnologie anti-intrusione efficaci: un esempio concreto è il sistema digitale brevettato per la protezione delle serrature delle porte d'ingresso, che offre una barriera aggiuntiva contro le intrusioni. Sottolineando inoltre l’importanza di creare una comunità digitale.

Non semplici serramenti, dunque, ma molto, molto di più quello in cui ResinGlass sta investendo.

L'evento è stato un momento cruciale per ResinGlass e le imprese affiliate, fornendo una visione chiara delle sfide e delle opportunità future.
La nuova direttiva EPBD rappresenta un cambiamento significativo nel settore dell'efficienza energetica, ma con le giuste strategie e innovazioni, ResinGlass è ben posizionata per emergere come leader nel mercato.

La combinazione di soluzioni energetiche efficienti, tecnologie di sicurezza intelligenti e una forte spinta verso la digitalizzazione e le collaborazioni strategiche costituisce la ricetta per un futuro sostenibile e sicuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori