AGGIORNAMENTI
Cerca
Società
29 Febbraio 2024 - 11:09
Ogni giorno, quando ci interfacciamo con il web, siamo bombardati da una quantità industriale di notifiche più o meno utili, riguardanti principalmente le novità a livello globale. Una grande parte di queste è relativa al mondo dell’iGaming in tutte le sue declinazioni.
Uno dei passatempi preferiti degli ultimi anni, è sicuramente quello delle macchinette online. Soprattutto per la possibilità di giocare gratis online, in qualsiasi momento, direttamente dal proprio dispositivo. Tuttavia, come per qualsiasi cosa nella vita, è importante avere un atteggiamento equilibrato, intrattenersi in modo responsabile ed evitare le insidie che possono portare a una dipendenza.
Spesso ci si chiede quello che non si deve e quello che si deve fare quando si gioca alle slot online e perciò ne parleremo in questo articolo.
La complessità di alcuni gameplay, assieme ad effetti visivi e sonori possono mandare in confusione. In mezzo all'euforia, si rischia di commettere errori banali ma costosi. Quali sono le trappole da evitare? Vediamo i principali comportamenti sbagliati che ogni giocatore dovrebbe conoscere, per non cadere in problematiche.
Non inseguire le perdite
Uno degli errori più comuni è quello di inseguire le perdite, ovvero continuare a scommettere nella speranza di recuperare eventuale denaro perso. Questo porta quasi sempre a rimetterci ancora di più. È importante accettare quando non si vince e sapere quando è il momento di fermarsi. Anche perché i casino games sono concepiti per favorire il banco, ovvero il bookmaker sul lungo periodo. Meglio prendersi una pausa e tornare a giocare in un secondo momento con maggiore lucidità.
Non impostare un bankroll eccessivo
Prima di iniziare a intrattenersi, è fondamentale impostare dei limiti di spesa basati sulle proprie possibilità economiche. La cifra da destinare alle scommesse è detta bankroll e sostanzialmente è un budget di gioco. Tanti commettono l'errore di fissare cifre troppo alte, salvo poi ritrovarsi in difficoltà. Meglio un approccio conservativo e fissare tetti di spesa ridotti. Si può sempre aumentare il limite in seguito, se le finanze lo consentono. Impostare limiti stringenti aiuta a giocare in modo più disciplinato.
Intrattenersi sotto l'effetto di sostanze che alterano la lucidità e la percezione del rischio è estremamente rischioso. Si tendono a prendere decisioni avventate e a fare scommesse eccessive, che possono portare a perdite ingenti. È dunque consigliabile giocare solo a mente serena, evitando qualsiasi sostanza che possa compromettere il proprio giudizio. Anche un semplice bicchiere di vino può influenzare la capacità di scommettere in modo responsabile.
Lanciarsi nel magico mondo delle macchinette online può sembrare stimolante all'inizio. Le luccicanti icone che ruotano allegramente sullo schermo, i suoni festosi che annunciano una vincita, la possibilità di un jackpot milionario con un semplice giro. È facile farsi prendere dall'euforia e dimenticarsi completamente dell'aspetto più importante: il betting responsabile. Prima di cliccare freneticamente quel pulsante “Gira”, è bene ricordare che le macchinette online sono pur sempre giochi con soldi reali.
Ma allora cosa bisogna fare?
Oltre a circoscrivere il bankroll, è utile impostare anche dei limiti di tempo, stabilendo per quanti minuti o ore è consigliabile giocare. Questo evita di perdersi in sessioni infinitamente lunghe, che possono far perdere il controllo del tempo e portare a scommettere più del previsto. Meglio intrattenersi per brevi periodi e prendersi delle pause regolari.
Molti casinò online offrono bonus e promozioni, come: giri gratis, per invogliare il pubblico.
Questi possono essere sfruttati a proprio vantaggio, ma sempre con saggezza.
Ad esempio, i bonus possono essere utili per testare nuove slot machine senza rischiare soldi propri. L'importante è non farsi prendere la mano da offerte troppo allettanti che spingono a scommettere più del dovuto, anche perché poi ci sono i requisiti di scommessa da rispettare.
Un modo per aumentare le chance di vincita è scegliere slot machine con RTP (Return To Player) elevato. L'RTP indica la percentuale teorica di denaro restituito al giocatore nel tempo.
Ad esempio, un RTP del 96% significa che per ogni euro giocato la slot restituisce in media 0,96 centesimi. Scegliendo macchinette con RTP superiore al 95% è possibile ridurre il vantaggio della casa e massimizzare le probabilità di vincita.
È buona norma tenere un registro accurato delle proprie giocate, segnando l'importo scommesso e le vincite o perdite per ogni sessione. Questo aiuta a tenere sotto controllo le spese complessive e ad analizzare se si sta giocando in modo profittevole o meno. Il registro consente anche di modificare la strategia se i risultati non sono soddisfacenti.
Memorandum per gli scommettitori
Giungiamo così al termine del nostro viaggio alla scoperta delle macchinette digitali. Abbiamo esplorato quello che non si deve e quello che si deve fare quando si gioca alle slot online. Ma in fondo, qual è la riflessione conclusiva?
Ognuno può trarre le proprie considerazioni, ma quello che sentiamo di dire è che il gambling va affrontato con estrema cautela poiché il rischio di perdere il controllo è sempre in agguato.
Tutto vero: eppure, demonizzare a priori l'intero settore sarebbe riduttivo. Con saggezza e moderazione, le slot online possono essere un passatempo intrigante e gratificante.
L'importante è non smarrire mai di vista i propri limiti e avere ben chiaro che si tratta solo di una forma di svago.
I migliori scommettitori non sono quelli ossessionati dal jackpot milionario o da presunte strategie infallibili, bensì coloro che si godono l'esperienza con il giusto distacco, pronti ad alzarsi dallo sgabello virtuale senza rimpianti né rimorsi.
In definitiva, sta a voi trovare la giusta chiave di lettura. Noi abbiamo dato degli strumenti, ma ognuno conosce il personale rapporto che ha col betting. Perciò, siate onesti con voi stessi e agite di conseguenza: il resto verrà da sé.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.