Cerca

Chivasso

Boxe Chivasso: il pugilato è sinonimo di sorrisi

Nel 2024 l’attivissimo sodalizio biancorosso celebrerà i primi 30 anni di attività insieme ai suoi tanti tesserati

CHIVASSO

I Cangurini Pietro Marra e Patrick Alberti sul ring

Senza lesinare sudore, fatica e sacrifici, ma sempre con il sorriso, la Boxe Chivasso si sta avvicinando ad un importante traguardo. Nel 2024, la storica realtà biancorossa celebrerà i suoi primi 30 anni di attività e i fantastici risultati ottenuti in questo arco temporale.

Foto di gruppo nella palestra di via Baraggino

Il filo conduttore dal 1994 ad oggi è sempre stata la politica dei giovani: tutto ha inizio dal settore giovanile, molto più che un serbatoio da cui attingere per i futuri pugili. Nel vivaio vengono mossi i primi passi nel campo della boxe, si apprendono i rudimenti di tecnica pugilistica e ci si inizia a confrontare con giovanissimi atleti provenienti da tutto il Piemonte nei Criteria Giovanili Regionali. Ma non solo: per i migliori, la fantastica possibilità di partecipare alla finale nazionale della Coppa Italia Giovanile, un’esperienza unica nel suo genere, indimenticabile, e per i più intraprendenti l’opportunità di cimentarsi sul ring nello Sparring-IO, specialità riservata ai mini pugili di età compresa tra i 10 e i 13 anni e propedeutica all’agonismo vero e proprio. Ogni anno la Boxe Chivasso porta a casa titoli regionali in questo campo riuscendo al contempo a qualificare qualche suo portacolori alla fase nazionale della Coppa Italia Giovanile e nel 2023 è toccato a Pietro Marra, che ha indossato la maglia della Rappresentativa Piemontese nel prestigioso appuntamento di Roseto degli Abruzzi.

Il settore giovanile biancorosso

I Cangurini Pietro Marra e Patrick Alberti sul ring

Non meno importante il settore gym boxe, nel quale la Boxe Chivasso ha sempre creduto sin dall’introduzione di questa disciplina nel panorama della Federazione Pugilistica Italiana. Tanti gli atleti di tutte le età che ogni anno provano l’emozione di salire sul ring e anche in questo caso i risultati di prestigio non mancano mai. Quest’anno non ha fatto eccezione, con Alberto Corrado (Master 63 kg), Stefano Spigariol (Senior 63 kg) e Valentina Nardi (Senior 52 kg) che si sono laureati campioni piemontesi e hanno poi preso parte ai Campionati Italiani di Fermo, in cui Valentina ha cinto al collo la medaglia di bronzo e Stefano si è laureato vice campione d’Italia.

Le ragazze della Boxe Chivasso

Una menzione speciale va riservata infine al settore agonistico, quello a cui tutti ambiscono. La boxe è sì uno sport per tutti, ma salire sul ring non è da tutti, ci vanno coraggio, determinazione, abnegazione negli allenamenti e serietà. Anche qui i giovani la fanno da padrone in casa Boxe Chivasso, con la 14enne Rebecca Lampis entrata nei 44 kg tra le migliori 7 Schoolgirl di tutta al Penisola ai Campionati Italiani Schoolgirl di Montesilvano. Bravissimi anche Federico Sarigu, Gioele Scalone, Alessio Zaramella e Lorenzo Protto, “veterano” del gruppo a soli 20 anni d’età con i suoi 6 match all’attivo.

Gli agonisti insieme al tecnico Angelo Fabiano e al presidente Gianluca Timossi

Tra pochi mesi, la Boxe Chivasso entrerà nel suo trentesimo anno di attività e sotto la guida del presidente Gianluca Timossi e del tecnico Angelo Fabiano onorerà questa ricorrenza recitando un ruolo da protagonista in tutte le competizioni nelle quali sarà chiamata in causa, c’è da scommetterci.

Informazioni: Asd Boxe Chivasso: indirizzo: via Baraggino s/n  a Chivasso - Casetta 21 presso Campus delle Associazioni; referente: Angelo Fabiano; telefono 333-5825284; e-mail: boxechivasso@gmail.com ; sito internet: www.boxechivasso.com ; Facebook: Asd Boxe Chivasso ; Instagram: boxechivasso

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori