AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Maggio 2024 - 23:23
Daniele Rugani e Michela Persico si sono sposati mercoledì 29 maggio. Le scene della festa a Montalto dai profili instagram degli sposi
"Non abbiamo chiuso occhio, per colpa della musica a tutto volume e le urla".
Parla di un "vero e proprio finimondo" Sergio Gaiotti, sindaco di Montaldo Torinese, un paese di 732 abitanti a circa 18 chilometri da Torino, riferendosi a quanto sarebbe accaduto la scorsa sera al Castello di Montaldo che ha ospitato la cena di nozze del giocatore della Juventus Daniele Rugani con la conduttrice televisiva e influencer Michela Persico, che si erano sposati ieri pomeriggio a Torino.
Daniele Rugani calciatore della Juventus
"Sono stato letteralmente bombardato per tutta la notte dalle telefonate dei miei concittadini che si lamentavano per il gran baccano che proveniva dal Castello - sottolinea il sindaco -. Urla, schiamazzi, musica ad altissimo volume fino alle 4 del mattino. Non si sono curati dell'ordinanza che c'è dal 2017 sulla quiete pubblica. Le lamentele degli abitanti di Montaldo sono più che giustificate".
"Devono vergognarsi per come si sono comportati. Il fatto che si trattasse di festeggiare il matrimonio di un calciatore della Juventus non li giustifica. Non c'è stato alcun rispetto per il nostro bel paese - aggiunge Gaiotti, che è sindaco dal 2016 -. Possono venire a Montaldo quando vogliono. Sono liberi di farlo ma per quanto mi riguarda sono ospiti sgraditi".
Il primo cittadino intanto ha già segnalato quando accaduto alla polizia locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.