Cerca

TORINO. Giardini Reali Torino, pulizia bastioni terminerà ad agosto

TORINO. Giardini Reali Torino, pulizia bastioni terminerà ad agosto
Termineranno ad agosto le operazioni di pulizia, propedeutiche al restauro, dei bastioni dei Giardini Reali di Torino. E' quanto emerso nel corso della commissione consiliare di questa mattina, in cui il vicesindaco, Guido Montanari, ha confermato l'impegno della Città nel reperire i fondi necessari a finanziare il restauro completo. La cifra stimata, per i 4 lotti, è di circa 4,9 milioni di euro. "I Musei Reali si faranno parte attiva per riuscire a completare l'opera, che sarebbe opportuno portare avanti in continuità con i lavori di pulizia per evitare che se ne perda l'effetto - ha spiegato la direttrice dei Musei Reali, Enrica Pagella -. Senza il restauro e la valorizzazione delle mura è difficile pensare a completare la valorizzazione dei Giardini Reali bassi". "L'impegno dell'amministrazione è far sì che questo sia davvero il primo passo della riqualificazione - ha sottolineato il vicesindaco Montanari -. Anche il prossimo governo, con la collaborazione di tutti, potrebbe decidere di destinare maggiori risorse ai beni culturali". Quanto alla Cavallerizza, un "bene a rischio" per la soprintentende Luisa Papotti, il vicesindaco Montanari ha ricordato "le opere di messa in sicurezza delle parti esterne". E ha precisato che i sopralluoghi effettuati "non hanno evidenziato particolari rischi per la sicurezza". Il restauro architettonico dell'intero complesso,, ha concluso, è stato "assegnato da Cassa Depositi e prestiti, proprietaria di una parte del bene, all'architetto Agostino Magnaghi e e Studi AI".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori