Cerca

Settimo Torinese

I diritti delle donne si rispettano

I diritti delle donne si rispettano

Sabato mattina 14 gennaio si è tenuta al Centro Famiglia di Settimo la presentazione del libro “Dalla parte delle donne. Storie di Consultori Torinesi” curato da Tullia Todros, professoressa di Ginecologia e Ostetricia all’Università di Torino e direttrice SC Ginecologia e Ostetricia Ospedale Sant’Anna. Ha moderato Elena Ruzza, attrice, autrice e consigliera comunale.

I diritti delle donne si rispettano

Il libro racconta la nascita e l'evoluzione dei consultori in Piemonte attraverso le esperienze e la sensibilità di alcune ginecologhe che ci hanno lavorato, in tempi diversi, dal 1970 ad oggi. L’idea libro nasce nel 2018, a 50 anni dalle lotte studentesche del 1968 ed a 40 anni dalla legge sull’aborto e l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, perché conoscere il passato e riflettere sul presente è importante per immaginare il futuro. 

È una storia ricordata dall’interno che si basa sulle testimonianze di chi nei Consultori ha lavorato. Quindici testimonianze di ginecologhe che negli anni ‘70 e ’80, in un periodo in cui l’ostetricia e la ginecologia erano saldamente in mano maschile, scelsero di lavorare in un reparto, la Patologia Ostetrica, diretta dal prof. Gagliardi, in cui si imparava la clinica, ma mai disgiunta da alcuni principi irrinunciabili: la donna al centro, l’approccio multidisciplinare, l’impegno nella Sanità Pubblica e il rigore scientifico.

Un percorso che parte dai primi consultori autogestiti per iniziativa del Movimento delle Donne, al primo consultorio in zona Falchera, dall’occupazione dell’ospedale Sant’Anna fino ad arrivare ai giorni nostri con una visione olistica sulla sessualità. Luoghi, come ricordano le ginecologhe dell’epoca, in cui le donne potevano esporre i propri dubbi, fare le domande cui non si sentivano autorizzate altrove, persino ammettere che la sessualità, così come la sperimentavano, era definita da forti asimmetrie di genere e dalla concezione della sessualità come debito coniugale.

Sono intervenute le dott.sse Alemanno e Abbà. Durante la presentazione Flora Caputo, Daniela Volpatto e Chiara Li Pira, del gruppo teatrale Le Disforie, hanno letto alcuni passaggi del libro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori