CALCIO “Un che pari”. Iniziava così la formazione ideale del “paron” Nereo Rocco per puntare a vincere. Antonio Maio risponde alla perfezione all’identikit fatto dall’indimenticabile allenatore triestino che tanti successi ha colto alla guida del Milan. Maio, estremo difensore classe 1981, in carriera è stato protagonista di cavalcate trionfali in ogni categoria. L’ultima nello scorso anno quando dopo aver iniziato il campionato tra i pali del Santhià (serie D), nel mese di dicembre è sceso in Promozione per indossare la maglia numero uno della Biogliese Valmos. Al suo arrivo i biancoblu erano secondi in classifica e avevano ben 13 punti di ritardo dallo Stresa che a fine girone di andata sembrava aver già messo in ghiaccio. Partita dopo partita la Biogliese, trascinata anche dalle parate di Maio, ha rosicchiato il divario annullandolo alla penultima giornata e staccando i rivali negli ultimi 90’ di gioco grazie alla vittoria per 4-2 sulla Romentinese. Maio, nato a Cuorgnè e residente a Rivarolo Canavese, è cresciuto nel settore giovanile dell’Ivrea e ha difeso la porta della prima squadra arancione nella stagione 2001/2002 (serie D) collezionando 34 presenze. L’anno successivo passa al Canavese, sempre in D (27 gettoni). Poi la sua carriera è proseguita con le maglie di Sparta Vespolate, Albese, Cuneo, Giaveno e Bra dal 2009 al 2013 con una breve parentesi al Settimo dal dicembre 2009 al giugno 2010. Proprio con i cuneesi del Bra Maio si è tolto due grandi soddisfazioni in due anni: nel 2012 ha vinto il campionato di Eccellenza e in quello successivo quello di serie D. “Non mi è mai importato nulla di ciò che ruota intorno al mondo del calcio, da bambino quello che mi interessava era arrivare al campo e allenarmi. Ancora adesso è così. Calpestare il rettangolo verde, sentire il pallone tra le dita. Non chiedo altro” ha dichiarato il numero uno eporediese in una recente intervista. E per uno che nel 2006 ai tempi dell’Albese ha sconfitto un osteoma osteoide continuare a volare da un palo all’altro è un sogno che non tramonta mai.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.