Cerca

Atletica leggera

Benedetta sale sul podio tricolore grazie ad una prestazione impressionante

La giovane ostacolista dell'Atletica Canavesana non va lontana dall'impresa ai Campionati Italiani individuali Junior di Grosseto

Benedetta Falleti

Tutta la gioia della vice campionessa italiana Junior Benedetta Falleti

Impressionante prestazione di Benedetta Falleti ai Campionati Italiani individuali su pista Junior di Grosseto. La portacolori dell’AVIS Atletica Canavesana ha vinto la medaglia d’argento nella finale dei 400 ostacoli. Superata brillantemente la batteria del sabato, Benedetta ha affrontato con piglio e determinazione la finale di domenica tagliando il traguardo in seconda posizione con soli 10 centesimi di secondo vantaggio sulla terza classificata, la campionessa uscente Greta Vuolo del Cus Pro Patria Milano (1'00"93) e andando non lontanissima dall’impresa. Prima Virginia Capasso della Studentesca Milardi Rieti con il tempo di 59"94.

Benedetta Falleti podio Junior

Benedetta Falleti sul podio dei 400 metri ostacoli Junior al femminile

Nell'occasione la talentuosa ostacolista tesserata per l'Atletica Canavesana ha stabilito il suo nuovo personal best in 1'00"83, crono con cui migliora di circa un decimo il suo precedente limite (1'00"91) risalente allo scorso anno, quando si piazzò al secondo posto ai Campionati Italiani Allieve di Molfetta. Ancora una prestazione di valore in una giornata che conta da parte di Falleti.

Benedetta Falleti e Alessandro Cena

L'ostacolista dell'Atletica Canavesana insieme al chivassese Alessandro Cena

È invece la prima volta in questa stagione che Benedetta, classe 2007, scende sotto il muro dell’1'01"00, avvicinando l’1'00"50 richiesto dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera per qualificarsi per i prestigiosi Campionati Europei. Da segnalare che l'argento conquistato dalla portacolori dell'Atletica Canavesana fa parte del bottino di 16 medaglie conquistate dai piemontesi ai Campionati Italiani Juniores e Promesse su pista di Grosseto: 5 ori, 5 argenti e 6 bronzi. Netta la prevalenza femminile, per quello che riguarda i podi piemontesi, con 4 medaglie al maschile e 12 al femminile.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori