Cerca

Attualità

La Polisportiva Venaria trionfa: il sindaco celebra la vittoria del campionato regionale Under 21

Un riconoscimento per l'impegno della squadra, dei tecnici e dell'intera comunità sportiva, con 800 iscritti e una vasta offerta di attività per tutte le età

La Polisportiva Venaria trionfa: il sindaco celebra la vittoria del campionato regionale Under 21

Una grande vittoria che non è solo il trionfo sul campo, ma anche una testimonianza di passione, sacrificio e spirito di comunità. L’ASD Polisportiva Venaria ha recentemente conquistato il titolo di campione regionale Under 21 Top Junior del Csi, battendo in una finale emozionante il Chieri con un punteggio di 71-66.

La squadra, soprannominata “I Cafoni”, è stata celebrata nel pomeriggio di giovedì 11 luglio dal sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, che ha voluto premiare i giovani cestisti per questo straordinario risultato, ma anche per l’impegno che dimostrano quotidianamente dentro e fuori dal campo.

 “I Cafoni”, con la loro vittoria, non solo hanno portato lustro alla Polisportiva, ma hanno anche reso orgogliosa tutta la città di Venaria Reale.

Il sindaco Fabio Giulivi ha colto l’occasione per esprimere la sua gratitudine non solo verso i giocatori, ma anche verso gli allenatori, che da anni guidano con dedizione la squadra. Il coach Sandro Bordon e il vice allenatore Stefano Pettinato, insieme al responsabile del settore basket Matteo Dottorini, sono stati premiati per il loro lavoro instancabile e per la capacità di far crescere talenti sportivi di alto livello.

La cerimonia si è svolta in un’atmosfera di festeggiamenti, con la presenza anche della presidente della Polisportiva, Daria Ferrando, che ha dimostrato ancora una volta il suo impegno costante nell’affrontare le sfide che una realtà sportiva di questo calibro comporta.

Il sindaco Giulivi premia la Polisportiva

La Polisportiva Venaria è un punto di riferimento fondamentale per la città, capace di coinvolgere non solo i giovani, ma anche le persone di ogni età.

Con oltre 800 iscritti, la Polisportiva offre una vasta gamma di attività che spaziano dal basket alla pallavolo, dalle arti marziali all’hitball, fino a corsi di pilates e ginnastica dolce. Un’ampia offerta che soddisfa le esigenze di tutti e permette a ognuno di trovare l’attività che più gli si addice.

Ma non solo. L’impegno della Polisportiva si estende anche in ambito educativo e sociale, con i corsi di pre e post scuola che consentono alle famiglie di avere un supporto concreto nella gestione dei propri figli. Questo è un aspetto fondamentale, che ha reso la Polisportiva un pilastro della comunità locale, una realtà che permette non solo di crescere come atleti, ma anche come persone.

Il successo della Polisportiva Venaria è una dimostrazione di come lo sport possa diventare un potente strumento di aggregazione e di sviluppo per l’intera comunità. Attraverso le sue diverse attività, la Polisportiva ha infatti saputo creare uno spazio dove i giovani possono formarsi, sia sotto il profilo tecnico che umano, ma dove anche gli adulti trovano un luogo di benessere e socializzazione.

Concludendo la cerimonia, il sindaco Giulivi ha ribadito quanto sia fondamentale continuare a sostenere realtà come la Polisportiva Venaria, che svolgono un ruolo determinante nella costruzione di una comunità unita e attiva.

"Una società capace di aggregare e di permettere ai giovani e alle persone di ogni etá di praticare tante diverse tipologie di sport", ha concluso Fabio Giulivi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori