Cerca

Sport

Venaria Volley porta in Europa la bandiera di “Città Europea dello Sport 2025”

Le giovani atlete Under 16 sventolano i colori di Venaria alla 12ª Amb Volley Cup in Portogallo, tra orgoglio sportivo e identità cittadina

Venaria Volley porta in Europa la bandiera di “Città Europea dello Sport 2025”

Una sala consiliare piena di orgoglio, emozione e futuro. È stata questa l’atmosfera, carica di entusiasmo, in cui la Città di Venaria ha consegnato la bandiera ufficiale “Venaria Reale Città Europea dello Sport 2025” alle giovani atlete dell’Under 16 del Venaria Volley.

Destinazione: Portogallo. Le ragazze voleranno a Espinho, cittadina dell’oceano Atlantico, per partecipare alla 12ª edizione della Amb Volley Cup, in programma dall’1 al 6 luglio. Un torneo internazionale di altissimo livello, con oltre 400 squadre e più di 7.000 atleti da ogni angolo del mondo.

Le protagoniste? Le prime italiane ammesse alla competizione organizzata dall’AMB – Academia Maia Breia. Un risultato storico che ha portato in aula consiliare anche il sindaco Fabio Giulivi, l’assessore allo Sport Luigi Tinozzi e il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Ferrauto, per un saluto ufficiale e soprattutto simbolico.

“Fatevi onore, ragazze - ha commentato il sindaco Fabio Giulivi - “abbiamo accolto in sala consiliare le atlete della squadra Under 16 del Venaria Volley che fra pochi giorni parteciperanno alla 12ª edizione della Amb Volley Cup. A loro, al presidente Guido Campiglia e ad Andrea Manno abbiamo augurato non tanto di vincere quanto di divertirsi e di portare in alto il nome di Venaria Reale.”

Le ragazze del Venaria Volley insieme a tecnici, dirigenti e all'Amministrazione di Venaria 

Fondata nel 1972, la società Venaria Volley non è solo sport. È territorio, educazione, senso di appartenenza. 

Sui banchi dell’aula, le protagoniste di questa piccola-grande impresa: dirigenti, tecnici, e soprattutto loro, le ragazze. Giovani, sorridenti, determinate e con gli occhi lucidi quando la capitana ha sollevato il drappo bianco-azzurro della città.

Non si tratta solo di pallavolo. È un viaggio di crescita, di scambio, di rappresentanza. Venaria Reale, che sta vivendo un 2025 da “Città Europea dello Sport”, parte da qui: da un gruppo di ragazze che con passione, sudore e spirito di squadra porta in Europa il nome della propria città.

Ora la palla passa a loro. In campo, con la stessa grinta con cui hanno alzato quella bandiera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori