AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica artistica
25 Maggio 2025 - 06:38
La giovanissima Giorgia Macrì con l'allenatrice Vanessa Tassone
Qualificarsi per una gara importante è un grande passo avanti nel percorso di una ginnasta, che sa quanto valga la vittoria, ma sa anche che la sconfitta e l’apparente delusione in realtà racchiudono molto di più; sono solo il punto di partenza e
un’opportunità per migliorare e crescere ulteriormente. La presenza ai nazionali di categoria Gold, massimo circuito dell’artistica, di Giorgia Macrì, accompagnata dalla sua allenatrice Vanessa Tassone, ha un po’ questo sapore; l’emozione del confronto con la ginnastica d’elite, il campo gara addobbato a tricolore, la sfilata con l’inno nazionale sono cose che non si dimenticano e danno senso al lavorare faticosamente verso i propri sogni.
Una suggestiva immagine di Gioria Macrì
Al PalaGinnastica di Civitavecchia, dove si sono sfidate le piccole future ginnaste della nazionale, Giorgia, classe 2016, ha sfoderato un buon rendimento generale, centrando un esercizio fluido alle asimmetriche e un volteggio da 17,20, mentre al corpo libero e alla trave la gestione della tensione le ha dato filo da torcere, nonostante una preparazione accurata e performante. Trasferta comunque decisamente prestigiosa e positiva per il Centro Sportivo Chivassese che non rinuncia ai circuiti d’elite, nonostante debba quotidianamente e faticosamente assemblare tutto il setting d’allenamento a causa della mancanza di attrezzature ed impianti dedicati.
Matilde Capra del CSC sul secondo gradino del podio
Belle soddisfazioni per il sodalizio chivassese anche dal circuito Silver, preparato da Marta Portinaro, che a Cameri domenica 18 maggio riesce a conquistare il secondo gradino del podio regionale con Matilde Capra, nel campionato individuale di livello B3 Avanzato, categoria Allieve 3, insieme a Sofia Vella, giunta a metà classifica, entrambe con un’ottima padronanza tecnica a tutti i tre attrezzi previsti: corpo libero, trave, volteggio.
Petra Ilacqua cinge al collo la medaglia di bronzo
Nel circuito L3 Base grande ritorno di Petra Ilacqua, che riesce a guadagnare il terzo gradino del podio della categoria Allieve 4 con una ritrovata determinazione e precisione a tutti gli attrezzi, insieme a Melissa Barbieri che totalizza un buon 43,25 nonostante qualche imprecisione al corpo libero. Infine Rebecca Del Giudice, Allieva 3, e Rebecca Macrì, Allieva 5, riescono a presentare esercizi armoniosi e ben coordinati nonostante qualche errore alla trave. Prossimo appuntamento agonistico con il circuito Silver di livello A: protagoniste le Allieve chivassesi di Gaia Actis Alesina alle prese con la seconda prova di campionato individuale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.