AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
27 Gennaio 2025 - 11:37
La finale ha visto il San Maurizio Calcio trionfare al primo posto
Si è conclusa sabato 25 gennaio, alle 14 alle 16, la fase eliminatoria dell’Universal Youth Cup U11, un torneo che ha visto protagonisti i piccoli calciatori delle categorie pulcini, ovvero bambini nati tra il 2014 e il 2016. Il campo sportivo di Rondissone,(Piazza Borella) sede dell’ASD Chivasso Calcio, ha ospitato un’emozionante giornata di sport, con un pubblico caloroso che ha sostenuto i giovani atleti fino all’ultimo minuto.
Fin dalle prime fasi della competizione, i giovani giocatori hanno dimostrato grande impegno, passione e spirito di squadra. Ogni partita è stata una vera battaglia, con i ragazzi che hanno dato il massimo per difendere i colori delle proprie squadre. Dalle tribune, genitori, amici e tifosi hanno incitato i piccoli calciatori, accompagnando ogni azione con applausi ed emozione. Il tifo è stato incessante, contribuendo a rendere ancora più speciale questa esperienza.
Il torneo ha visto la partecipazione di otto squadre: ASD Chivasso Calcio; Torino F.C.; ASD ProEureka; Settimo Calcio; ASD San Maurizio Calcio; ASD Crescentinese; Autovip San Mauro Calcio; ASD Pavarolo Sport

I vincitori-finale dell’Universal Youth Cup U11
Il torneo si è svolto in tre sabati consecutivi: l'11 gennaio si è giocato il primo girone, composto da Torino F.C., ASD Chivasso Calcio e ASD San Maurizio Calcio. Sabato 18 gennaio si è disputato il secondo girone con ASD Pro Eureka Settimo, ASD Crescentinese, ASD Autovip San Mauro, ASD San Gallo e ASD Pavarolo Sport.
Sabato 25 gennaio la fase finale ha visto sfidarsi tutte le squadre, divise in due gironi: uno composto dalle prime due di ciascun girone precedente, e l’altro con le seconde due di ciascun girone.
La vincitrice del torneo è stata l’ASD San Maurizio Calcio trionfare al primo posto, seguito dal Torino F.C. al secondo posto e dall’ASD Pavarolo Sport, che ha conquistato il terzo gradino del podio.
Al termine della finale, si è svolta la cerimonia di premiazione alla presenza del Presidente dell'ASD Chivasso Calcio, Emmanuele Serlenga, e del Sindaco di Rondissone, Antonio Magnone, che hanno consegnato il trofeo ai vincitori, Dopo, un “terzo tempo” ha permesso a tutti i partecipanti di condividere una merenda offerta dall'ASD Chivasso Calcio.
“È stata una bellissima festa di sport. Questo torneo non è solo una competizione, ma un’opportunità per questi ragazzi di crescere, imparare e divertirsi insieme. Ogni partita è stata un momento di puro sport, dove l’impegno e il rispetto hanno prevalso su tutto. Siamo orgogliosi di vedere così tanti giovani calciatori esprimere il loro talento in un ambiente sano e stimolante”, ha dichiarato il presidente dell’ASD Chivasso Calcio, Emmanuele Serlenga.
Al di là del risultato finale, tutti i partecipanti hanno dimostrato di essere dei veri campioni. Con determinazione e passione hanno affrontato ogni partita con entusiasmo e correttezza, vivendo un’esperienza che porteranno con sé per tutta la vita.
L’Universal Youth Cup U11 fa parte del percorso “Road to ‘25”, che culminerà nelle finali di Viareggio, dal 18 al 21 aprile 2025, rappresentando un’importante opportunità per le giovani promesse del calcio.
Organizzato dall’ASD Chivasso Calcio, l’evento ha ancora una volta confermato il valore dello sport come strumento di crescita, aggregazione e divertimento, regalando ai piccoli atleti e alle loro famiglie una giornata indimenticabile.

I vincitori con il trofeo
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.