AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
19 Gennaio 2025 - 21:58
Il Parco La Mandria di Venaria Reale è stato ancora una volta il palcoscenico di una grande manifestazione sportiva.
Il Cross La Mandria International 2025, giunto alla sua terza edizione e andato in scena domenica 19 gennaio, ha registrato un successo senza precedenti, con oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia e dall'estero che si sono sfidati su un percorso mozzafiato.
Organizzato dall'Atletica Venaria in collaborazione con la Durbano Gas Energy e sotto l'egida della Fidal Piemonte, il cross è stato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di atletica leggera. Il suggestivo percorso, che includeva il passaggio nella Galleria delle Carrozze del Castello di La Mandria, ha reso la gara ancora più affascinante.
"La Mandria Cross International 2025 si è concluso oggi con un successo straordinario - commentano dall'Atletica Venaria - immersi nella splendida cornice del Parco La Mandria a Venaria Reale città dello sport 2025" .
Il Sindaco di Venaria con alcuni volontari
Il sindaco Fabio Giulivi si è detto estremamente soddisfatto della manifestazione sportiva: "La collaborazione tra le diverse realtà del territorio è stata fondamentale per la riuscita dell'evento - ha commentato Giulivi - grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa straordinaria manifestazione con un pensiero particolare ad Elisabetta Artuso e agli splendidi volontari dell'Atletica Venaria che da mesi lavorano incessantemente all'organizzazione di una manifestazione così complessa. Una realtà sportiva tra le più attive e dinamiche, vero vanto per la nostra Città".
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai numerosi volontari che hanno lavorato senza sosta per garantire il buon svolgimento della manifestazione. Tra questi, i membri di Atletica Venaria, della Protezione Civile, dei Carabinieri volontari e delle associazioni "il volo 2006" e "Solidarietà Insieme 2010".
La competizione è stata molto serrata, con atleti di alto livello che si sono contesi la vittoria nelle diverse categorie. Tra gli uomini, il keniano Emmanuel Kiplagat ha tagliato per primo il traguardo, seguito da Gideon Rono e Ezekiel Letaya, sempre del Kenya. Il primo italiano è stato Luca Alfieri.
Nella gara femminile, la vittoria è andata all'etiope Yenenesh Shimket, che ha preceduto la keniana Sheila Jemet. La migliore italiana è stata Adele Roatta, che ha conquistato un ottimo terzo posto.
Il Cross La Mandria International 2025 si conferma come uno degli eventi sportivi più importanti del territorio. L'organizzazione ha già annunciato l'intenzione di proseguire su questa strada, lavorando per rendere la manifestazione sempre più grande e coinvolgente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.