Cerca

Volley

La massima onorificenza dello sport italiano a una giocatrice di scuola Lilliput

Le azzurre del volley che hanno trionfato alle Olimpiadi di Parigi 2024 premiate dal CONI con i Collari d'Oro al Merito Sportivo

Marina Lubian

La campionessa olimpica Marina Lubian

Il 2024 di Marina Lubian è un anno assolutamente irripetibile. E non è finita qui! La pallavolista classe 2000 dell'Imoco Volley Conegliano ha vinto tanto, tutto, ed è ancora in corsa per l'ennesimo trionfo stagionale. Prima la Coppa Italia, poi lo Scudetto, la Champions League e la Supercoppa Italiana con il club, fino ad arrivare alla conquista della Volleyball Nations League e, soprattutto, allo storico successo ai Giochi Olimpici di Parigi con la Nazionale Italiana.

Marina Lubian Lilliput

Una giovanissima Marina Lubian in maglia Lilliput, squadra con cui ha esordito in serie A2

Come anticipato, l'annata di Marina e delle "Pantere" venete non è ancora conclusa: in questi giorni la squadra dell'Imoco Volley è infatti tra le protagoniste del Mondiale per Club che si sta giocando in Cina. Le italiane sono scese in campo sinora due volte, sconfiggendo con un doppio 3-0 le brasiliane del Dentil Praia e le vietnamite del LP Bank Ninh Binh, qualificandosi così per la semifinale.

Nel frattempo, nei giorni scorsi in Italia si è svolta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo del CONI. Protagonista delle premiazioni all’Auditorium Parco della Musica di Roma è stata ovviamente anche la Nazionale Italiana di volley femminile, salita alle Olimpiadi di Parigi sul gradino più alto del podio. Visti i concomitanti impegni di molte giocatrici, la delegazione azzurra è stata composta dal commissario tecnico Julio Velasco e da Ekaterina Antropova, Gaia Giovannini, Carlotta Cambi, Loveth Omoruyi Ilaria Spirito, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi.

Italia volley (De Sanctis/FIPAV)

Le pallavoliste azzurre presenti alla consegna dei Collari d'Oro al Merito Sportivo (FOTO DE SANCTIS/FIPAV)

Le azzurre hanno ricevuto la massima onorificenza dello sport italiano, destinata agli atleti, ai tecnici, alle società sportive e alle personalità del mondo dello sport che si sono distinte nel corso dell’anno. Una grandissima soddisfazione e peccato per Marina Lubian non aver vissuto queste emozioni insieme alle sue compagne di Nazionale, ma la caccia all'ultimo trionfo dell'anno è ancora aperta e la soddisfazione di aver ricevuto il Collare d’Oro al Merito Sportivo, seppur a distanza, è comunque enorme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori