Cerca

Volley

Settimo Torinese in festa per l'oro olimpico di Marina, Marcello e delle ragazze con gli occhi di tigre

La Nazionale Italiana di pallavolo femminile scrive a Parigi una pagina indelebile di storia dello sport azzurro

Marina Lubian e Marcello Capucchio

Marina Lubian e Marcello Capucchio con la Nazionale Italiana femminile

In tutta Italia si sta festeggiando lo storico successo della Nazionale Italiana di pallavolo femminile alle Olimpiadi di Parigi. Un autentico trionfo firmato dalle ragazze guidate in panchina da Julio Velasco, allenatore che dopo le imprese negli anni Novanta con la Generazione di Fenomeni negli ultimi anni si è dedicato al volley femminile, conquistando in Francia la prima medaglia d'oro nella storia della pallavolo italiana.

A Settimo Torinese ci sono due ottimi motivi per dei festeggiamenti ancora piu' speciali: stiamo parlando della presenza in azzurro di Marina Lubian e Marcello Capucchio. La centrale classe 2000 in forza all'Imoco Volley Conegliano, club campione d'Italia e d'Europa in carica, si è affermata nella pallavolo che conta proprio con la Lilliput, squadra con la quale ha fatto il suo esordio in serie A2. Con la Nazionale maggiore Lubian in carriera ha conquistato un argento al Mondiale 2018, un bronzo iridato nel 2022 e due successi nella Volleyball Nations League (2022 e 2024).
Marina Lubian e Marcello Capucchio

La grafica realizzata dalla Lilliput Settimo per celebrare Marina Lubian e Marcello Capucchio

Come anticipato, ha fatto parte della spedizione azzurra a Parigi anche Marcello Capucchio. Lo storico direttore sportivo della Lilliput Settimo, club guidato da Ermes Salmaso e Pasquina Rizzi e portato fino alla ribalta nazionale della serie A2, ha lanciato nella sua carriera diverse giocatrici. Una delle sue piu' grandi abilità è stata sempre quella di scoprire talenti nelle serie minori e lanciarle su palcoscenici piu' importanti, dando loro fiducia.

In tempi non sospetti, lo storico dirigente originario di Balangero aveva confidato il suo obiettivo, prendere parte alle Olimpiadi, e così è stato, ma Marcello grazie a Paola Egonu e compagne ha fatto molto di piu' conquistando l'oro olimpico nelle vesti di team manager azzurro al fianco di figure storiche come lo stesso Julio Velasco, Lorenzo Bernardi e Massimo Barbolini.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori