AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
03 Settembre 2024 - 22:03
La XII edizione dell'Open Turin Cup ha trasformato Leini in un vero e proprio palcoscenico internazionale per le arti marziali.
Per due giorni, sabato 31 agosto e domenica 1° settembre, il Palazzetto Maggiore ha ospitato circa 500 atleti provenienti da diverse nazioni, che si sono sfidati in appassionanti gare di Katà (forme) e Kumitè (combattimento).
Fra le nazioni partecipanti si menzioniamo: Algeria, Australia, Congo, Francia, Italia, Messico, Marocco, Nepal, Sud Africa e Spagna.
"Due giorni di sport, ma soprattutto due giorni dei valori che con lo sport vanno a braccetto: il rispetto dell'avversario, la correttezza in quello che si fa, la lealtà da praticare in ogni aspetto della vita - ha sottolineato il sindaco di Leini, Luca Torella- "e anche due giorni nei quali Leini è stata al centro delle discussioni degli appassionati di arti marziali di tutta Italia. E non solo."
l’Open Turin Cup di Karate, promosso dalla Fijlkam, la Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali, è stata un'occasione per promuovere i valori dello sport, per favorire lo scambio culturale tra atleti provenienti da diverse nazioni e per far conoscere la città di Leini a un pubblico internazionale.
Tra le tante società presenti, si è distinta l'ASD Funakoshi della Spezia, che ha schierato nove atleti nelle diverse categorie. I giovani atleti spezzini hanno dimostrato grande talento e determinazione, conquistando importanti risultati e portando alto il nome della loro città. In particolare, Beatrice Herrera Morales ha brillato nella categoria Cadetti, conquistando l'oro.
Il maestro Sauro Baldiotti, fondatore e allenatore dell'ASD Funakoshi, si è detto molto soddisfatto dei risultati ottenuti dai suoi atleti. "Sono orgoglioso di questi ragazzi - ha dichiarato il maestro - hanno dimostrato grande impegno e determinazione. Questo è solo l'inizio di un percorso che ci porterà a raggiungere obiettivi ancora più importanti".
A rendere ancora più prestigiosa la manifestazione è stata la partecipazione straordinaria della Nazionale femminile Under 21 di Kata. Le giovani atlete azzurre, impegnate in un’esibizione in preparazione dei Mondiali di Venezia, hanno incantato il pubblico con la loro maestria e la loro eleganza. La loro presenza ha ulteriormente arricchito il programma della manifestazione, offrendo agli spettatori uno spettacolo di altissimo livello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.