AGGIORNAMENTI
Cerca
Leini
31 Agosto 2024 - 10:23
Cento candeline che illuminano i volti e scaldano i cuori: un compleanno speciale, un traguardo straordinario, un secolo di vita vissuta intensamente.
Tutto questo è accaduto mercoledì 28 agosto quando la comunità di Leini si è stretta attorno a nonna Santa Montalto per festeggiare il suo centesimo compleanno.
Un evento che ha riempito di gioia e commozione la Residenza Sanitaria Assistenziale "Capirone", dove la festeggiata risiede da qualche tempo.
Nata a Caltanissetta nel 1924, nonna Santa è un esempio luminoso di forza, saggezza e amore. La sua lunga vita è stata un continuo donarsi agli altri, prima come mamma e poi come nonna, sempre con un sorriso e una parola gentile per tutti.
A rendere ancora più speciale questa giornata, la presenza del sindaco Luca Torella e della Giunta comunale. Il primo cittadino, insieme agli assessori Maria Grazia Lico, Francesco Faccilongo, Andrea Gilestro e Luca Conforti e alle consigliere Isabella Spezzano e Rosella Napolitano, ha voluto rendere omaggio a nonna Santa consegnandole un mazzo di fiori e una targa ricordo.
"Oggi celebriamo non solo un compleanno, ma una vita intera dedicata alla famiglia e alla comunità - ha sottolineato il sindaco Luca Torella - vogliamo esprimere la nostra gratitudine a nonna Santa per essere un esempio per tutti noi e per aver arricchito con la sua presenza la nostra comunità".
L'atmosfera all’RSA Capirone è stata di festa e condivisione. Famigliari, amici e operatori della struttura hanno voluto festeggiare insieme a nonna Santa questo importante traguardo, ricordando aneddoti e momenti felici vissuti insieme. Tra risate e commozione, si sono scambiati auguri e abbracci, creando un'atmosfera calda e accogliente.
La festa per nonna Santa è stata un'occasione per celebrare non solo un compleanno, ma anche il valore inestimabile degli anziani, custodi di una storia e di una saggezza che meritano di essere tramandate alle generazioni future.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.