AGGIORNAMENTI
Cerca
Danza
24 Agosto 2024 - 16:17
Asia Arduino Sujana sul palcoscenico
Tra pochi giorni, la ASD Focus Ballet di Livorno Ferraris festeggerà il suo primo anno di attività e la bella realtà guidata dalla Direttrice Artistica Alessia Borda ha tanti motivi per celebrare questa importante ricorrenza. Dallo scorso settembre ad oggi, infatti, la Focus Ballet ha avuto un grande riscontro da parte delle famiglie, con la bellezza di 60 allievi iscritti all’anno accademico, e ha ottenuto innumerevoli riconoscimenti sul territorio e non solo, partecipando a diversi concorsi e stage in Piemonte e al di fuori dei confini regionali.
Tutta l'eleganza di Angelica Ceronetti dell'ASD Focus Ballet
La definitiva consacrazione è giunta nel mese di luglio ai Campionati Nazionali di danza organizzati dalla Federazione Italiana DanzaSportiva e Sport Musicali a Rimini, un bellissimo appuntamento annuale in cui si mescolano e gareggiano tantissimi stili di danza, dalle danze accademiche ai latini, senza dimenticare le danze folkloristiche.
Un primo e un secondo posto a Rimini per Giulia Nicol
In quest’occasione, da sottolineare i primi posti nell’Assolo Modern Contemporary Over 17 di Angelica Ceronetti e nell’Assolo Danza Classica Over 17 di Giulia Nicol, con quest’ultima capace anche di assicurarsi la seconda nell’Assolo Modern Contemporary Over 17. ASD Focus Ballet in piazza d’onore a Rimini anche con la coreografia “De | mergĕre” del Gruppo Modern Contemporary Open composto dalle bravissime ballerine Asia Arduino Sujana, Rebecca Bardone, Gaia Camoriano, Angelica Ceronetti, Giulia Marco, Giulia Nicol, Alessia Nicolello, Martina Trotta e Alessia Vallone. Nota di merito anche per Asia Arduino Sujana, finalista nell’Assolo Modern Contemporary 13-16 cl. C, chiuso in tredicesima posizione su 81 atleti.
La coreografia di gruppo "De Margere"
Hanno inoltre partecipato ai Campionati Nazionali FIDESM queste altre atlete del sodalizio di Livorno Ferraris che hanno sfoggiato delle meravigliose esibizioni che hanno reso Alessia Borda e la sua collaboratrice Virginia Parise fiere del loro percorso sia come danzatrici che come persone: stiamo parlando di Aurora Bena, Monica Germano, Fabiana Serra e Matilde Trotta.
Monica Germano e Fabiana Serra dell'ASD Focus Ballet
Presidente e insegnante della ASD Focus Ballet, Alessia Borda con i suoi 27 anni d’età è un fiume in piena di entusiasmo e passione per la danza: “Focus Ballet nasce da un sogno condiviso e da un forte desiderio di auto realizzazione. Il motore dell’associazione, fondata nel settembre 2023, è la necessità di condividere con altri una forte passione verso la danza, trasmettendola ai bambini e ragazzi che decidono di avvicinarsi a questo mondo. Fiducia, impegno reciproco, condivisione e serenità: questi sono i valori di cui l’associazione si vuol fare promotrice. L’obiettivo è quello di costruire un luogo in cui, attraverso lo studio della danza, ognuno possa incontrare il vero sé stesso e si senta al sicuro nel condividerlo con chi gli sta intorno”.
Alessia Borda e Virginia Parise insieme alle loro allieve
Alessia racconta così la genesi di Focus Ballet: “Insieme alla mia collaboratrice, assistente e braccio destro Virginia Parise, sognavamo una scuola di danza tutta nostra ed è nato tutto quasi per scherzo, ma sin da subito il riscontro è stato ottimo. Non ci aspettavamo un numero così importante di allievi, provenienti principalmente da Livorno Ferraris, Cigliano e Crescentino, ma anche da altri Comuni, come Gassino Torinese, per esempio. E’ stato fondamentale anche il supporto del mio fidanzato, nonché vice presidente dell’associazione, Andrea Giordano, che mi ha dato una mano a realizzare tutto quello che oggi è la Focus Ballet”.
Matilde Trotta protagonista sul palco
“Quello passato è stato un anno accademico davvero straordinario – prosegue la Direttrice Artistica dell’ASD Focus Ballet - chiuso con la partecipazione ai Campionati Nazionali e gli ottimi risultati conseguiti. Ora guardiamo avanti e il nostro obiettivo principale a livello di nucleo è la crescita individuale del singolo allievo da un punto di vista tecnico. Abbiamo introdotto nell'organico una nuova insegnante per la danza classica e proseguiremo nello studio della danza moderna, di quella contemporanea e con il corso di pre-danza per i più piccoli”.
L'elasticità di Aurora Bena
Due ragazze di 27 e 23 anni, un sogno condiviso e una scuola di danza che è presto diventata un autentico motivo d’orgoglio per tutta Livorno Ferraris. Dopo gli anni del Covid il mondo dello sport ha subìto duri scossoni, ma con entusiasmo, energia, lungimiranza e una smisurata passione Alessia e Virginia ci insegnano che si possono fare le cose bene e, soprattutto, in grande. Come diceva Walt Disney: “Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra, ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.