AGGIORNAMENTI
Cerca
Tiro con l'arco
21 Febbraio 2024 - 12:55
Elena Scapinello, Alessia Bussetto e Kaede Marsi sfoggiano il tricolore appena conquistato
Ennesima fantastica esperienza per i giovani Arcieri Varian, qualificati alla 51a edizione del Campionato Italiano Indoor di tiro con l’arco, manifestazione che ha visto oltre 1300 arcieri, in rappresentanza di quasi 300 società provenienti da tutta Italia, sfidarsi per i titoli di classe e assoluti delle divisioni arco nudo, compound e arco olimpico. Dopo dieci edizioni disputate a Rimini, il Campionato Italiano Indoor 2024 è stato ospitato per la prima volta dalla Fiera di Pordenone dal 15 al 18 febbraio, con l’organizzazione della manifestazione affidata dalla FITARCO alla società Arcieri del Torresin, che ha potuto contare sul fondamentale sostegno e patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia.
Le prime 60 frecce sono state scoccate la mattina del 15 febbraio dagli arcieri della divisione arco nudo ed è qui che gli Arcieri Varian hanno lasciato il segno nella classe Juniores femminile, con Alessia Bussetto, Elena Scapinello e Kaede Marsili che hanno trionfato conquistando la medaglia d’oro di squadra con il punteggio di 1163. Applausi per Bussetto, trascinatrice della squadra biancoblu, che nell’individuale si è piazzata al quarto posto con ben 453 punti. Durante la gara Alessia si è avvicinata molto al terzo posto, ma come succede spesso in questi casi l’emozione l’ha frenata sul più bello. Da sottolineare, inoltre, l’apporto ed il punteggio che hanno ottenuto Marsili e Scapinello nella conquista della medaglia d’oro.
Elisa Tallarico e Pietro Abelli insieme all'istruttore biancoblu Ferriero Magi
Sabato 17 febbraio è stato il turno della divisione arco olimpico, la divisione più numerosa. Nessuno degli arcieri del sodalizio presieduto da Giampiero Arrigoni Marocco iscritti è riuscito a salire sul podio tricolore, ma ha sicuramente ben figurato Elisa Tallarico nella classe Allievi femminile. Dopo una partenza po’ contratta, la giovane biancoblu ha guadagnato diverse posizioni nel prosieguo piazzandosi al tredicesimo posto con 529 punti. Nella classe Juniores femminile Kaede Marsili è partita forte per poi perdere qualche posizione e chiudere al quattordicesimo posto con 535 punti. Stessa sorte è capitata a Pietro Abelli nella classe Ragazzi maschile: il biancoblu è riuscito a controllare la tensione e chiudendo al settimo posto con 531 punti.
Sabato pomeriggio è stata la volta delle classi Seniores e Master, con il solo Andrea Cammilleri protagonista. Il portacolori degli Arcieri Varian, impegnato nella classe Seniores, nella quale i numeri sono veramente alti, ha realizzato un ottimo punteggio nella prima parte di gara per poi andare a chiudere oltre il quarantesimo posto pur realizzando ben 555 punti. Francesco Merlo e Ferriero Magi gli istruttori che hanno contribuito al successo: è grazie anche a loro se gli Arcieri Varian continuano a portare il nome di Settimo Torinese in alto in tutta Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.