AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5
27 Novembre 2023 - 17:17
Nicolò Mosca e Gianluca Mosca
MASTER
Cambio al vertice dopo la terza giornata. Il Panificio Genoese passa 4-1 a Caluso contro lo Shathoosch (tripletta di Simone Desantis) e si porta in vetta. A fargli compagnia c'è l'ASD Fa Istess che supera con un tennistico 6-4 il MEG: decisive la tripletta di Alessandro Catasso e la doppietta di Alejandro Barbieri. A Ivrea RT Mustang e Zerb Team hanno dato vita ad una sfida avvincente che ha premiato lo Zerb (6-5) grazie anche ai tre gol messi a referto da Fabio Ferrara. Per l'RT doppietta di Andrea Bocchi. Successo a tavolino (6-0) per l'SV Tetti sull'SPQR Daje de Tacco.
Visualizza questo post su Instagram
Classifica: Panificio Genoese 6, ASD Fa Istess 6, MEG e RT Mustang 4, Brüscia ad Fer 3, FC Shahtoosh 3, SPQR Daje de Tacco 3, Zerb Team 3, SV Tetti 3.
MASTER B
Calabbria UTD e Hammers danno vita ad una partita spettacolare. La spuntano i "martelli" 8-6 grazie alla serata di grazia di Giuseppe Speranza che gonfia la rete in ben cinque occasioni. Ai "calabresi" non basta l'hattrick di Jordan Malaspina. I RoMoretti conoscono il sapore amaro della prima sconfitta stagionale cedendo a La Vischese che si impone 7-6 grazie anche al poker di Nicolò Actis. Successo in goleada dei Banfer, 14-5 sull'Ergotech Team. Tommaso Sassano (4), Michele Mosca (3) e Fabio Pipicella (3) non lasciano scampo ai rivali ai quali non bastano i gol del solito Kole Nika (4). L'FC Dudu supera 6-3 la Rottarese con doppietta di Simone Macaluso, mentre il Fuori Rosa lascia strada al Lei Ce Sta che vince 8-3 con tripletta di Luca Coscia, doppiette di Davide Cervato e Alessio Fontanarosa e sigillo di Matteo Palanca. Tutte le reti del Fuori Rosa portano la firma di Matteo Santina.
Classifica: Lei Ce Sta 9, ASD Hammers 9, RoMoretti 9, Fuori Rosa 6,FC Dudu 6, I Banfers 6, US Rottarese 3, Calabria UTD 3, La Vischese C5 3, Ergotech Team 0.
MASTER C
Lo scontro al vertice tra I Cigni e Carema finisce in pareggio. Un 5-5 frutto di un match equilibrato con le due squadre che hanno giocato a inseguirsi. Nel tabellino dei marcatori sono finiti il capocannoniere del torneo Jordan Malaspina (3) e Mirel Kollcaku (2) per I Cigni, Federico Dalbard (2), Alessandro Chiavenuto (2) e Radu Iulian Dumitroae per il Carema. Un risultato che fa felice il Bollengo Brothers, che supera 9-4 lo Zero Alcool 2006 e aggancia I Cigni e Carema al comando della classifica. Il solito Riccardo Cavagnetto prende per mano i bollenghini e con 4 segnature fa la differenza in campo. Abitare dilaga sul campo del San Donato: 12-0 con poker di Angelo Nicotera e tripletta di Simone Barison. Successo in goleada anche per il San Lorenzo, 11-2 in casa dell'All Scars: in bella mostra Jacopo Mascara che timbra per quattro volte il cartellino. Partita tiratissima tra I Cusin e Delia's Team: la spuntano I Cusin in rimonta per 9-8 dopo essere andati all'intervallo sotto 2-5. Un Simone Di Nuzzo in versione cecchino infallibile (5 gol per lui) e la tripletta di Matteo Di Lillo ribaltano la contesa. Per il Delia's Team, che con questa sconfitta perde momentaneamente contatto con il vertice, non bastano Matteo Galeone (3) e Peter Gasic (2). Seconda vittoria stagionale per lo Sparta Saluggia che liquida il Red Devils Futsal con un tennistico 6-1. Man of the match Antonio Boriano, hattrick per lui.
Classifica: ASD Carema 10, I Cigni 10, Bollengo Brothers 10, Delia's Team 7, San Lorenzo 7, Sparta Saluggia 2013 7, I Cusin 6, Abitare 6, Red Devils Futsal 3, All Scars 3, ASD Zero Alcool 2006 0, Donato FC 0.
MASTER D
Strambino e Val del Lys dopo quattro turni facendo la voce grossa e guardano tutti dall'alto. Gli strambinesi battono 5-3 lo Sparone con doppietta di Fabio Gillono, mentre i valdostani vincono con une bella rimonta un'autentica battaglia sul campo dei Charlatans Ivrea per 5-4. Due triplette hanno caratterizzato l'incontro: Manuel Barchi per gli eporediesi ed Enrico Tamburini per i valligiani. Il Cuceglio vince 11-1 contro il CSK Il Morto con doppiette per Andrea Marangoni e Niccolò Stigliani. La tripletta di Ciprian-Iulian Luca e la doppietta di Pietro Fochesato consentono all'HDemia di sbancare il campo de I BroSecchi per 7-1. Il Punta Cattiva stende 11-7 gli Hammers Pavone: i cinque gol per Filippo Grassi e i tre per Lorenzo Andrea Frasca hanno fatto la differenza; per i "martelli" doppiette di Livio Cantatore e Marino Fiorito. Il Nanchino piega 4-3 il Tebio al termine di una sfida equilibrata. Due gol a testa per Alexandru Papiu (Nanchino) e Samuel Liguori (Tebio). Nanchino e Tebio è stata una sfida davvero particolare: una sfida tra i fratelli Mosca, Nicolò portiere del Nanchino FC e Gianluca, giocatore di movimento dell'FC Tebio. A spuntarla è stato Nicolò.
Classifica: FC Strambino 10, Val del Lys 10,ASD Sparone 9, US Cuceglio C5 9, HDemia F.B. C5 9,Punta Cattiva 6, Hammers Pavone 2011 4, I BroSecchi 4, Nanchino FC 4, ASD Charlatans Ivrea 3, CSK Il Morto 1, FC Tebio 0.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.