AGGIORNAMENTI
Cerca
Boxe
26 Novembre 2023 - 10:32
Tutta la determinazione del campione del mondo Etinosa Oliha (FOTO TORSTEN HELMKE)
Sabato sera il campione mondiale dei Pesi Medi IBO era atteso alla difesa della cintura iridata. Obiettivo centrato alla grande sul ring di Rietberg, in Germania, infliggendo la prima sconfitta in carriera da PRO allo svizzero Faton Vukshinaj. Una vittoria esaltante, la diciannovesima consecutiva, ma non è questa la notizia piu' importante della serata.
Quello contro Vukshinaj sarà infatti l'ultimo match che vedrà il maestro Davide Greguoldo all'angolo del pugile PRO astigiano Etinosa Oliha. Insieme all'altro maestro Alessio Furlan, un'autentica icona della boxe in Canavese e non solo visti i suoi memorabili successi da pugile professionista, come la conquista della cintura tricolore e il titolo di campione del Mediterraneo dei Pesi Superwelter, Greguoldo è l'anima della Skull Boxe Canavesana, società che per anni è stata al primo posto delle classifiche nazionali.
Etinosa Oliha e il maestro Davide Greguoldo sul ring di Rietberg al termine della vittoriosa difesa della cintura di campione mondiale (FOTO DI TORSTEN HELMKE)
Etinosa Oliha con Davide Greguoldo e la sua famiglia, oltre che con alcuni tifosi giunti apposta dall'Italia per sostenerlo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.