Cerca

Boxe

Skull Boxe Canavesana imbattibile: nulla da fare per gli avversari

Due allievi del maestro Furlan trionfano ai Campionati Regionali Elite 2023 e si laureano campioni piemontesi

Alessio Furlan

Il maestro Alessio Furlan, anima della Skull Boxe Canavesana

La tradizione che vede la Skull Boxe Canavesana sempre protagonista ai Campionati Regionali Elite della Federazione Pugilistica Italiana viene ancora una volta rispettata. Anche nel 2023 il maestro Alessio Furlan riesce nell'intento di portare in alto i suoi allievi, non mancando l'appuntamento con il successo che vale i sacrifici e le rinunce compiuti durante tutto l'arco dell'anno. Ma ora viene il bello, perché all'orizzonte ci sono i Campionati Italiani Assoluti, l'evento che vede all'opera i migliori pugili Elite provenienti da tutta la Penisola. Solo il piu' forte indossa a fine manifestazione l'ambita maglia di campione d'Italia, ma alla vigilia tutti possono sognarla.

Come anticipato, è doppietta della Skull Boxe Canavesana ai Campionati Regionali Elite nelle categorie di peso al limite dei 60 e dei 67 kg. Il primo titolo piemontese di giornata lo conquista Andrea Damiani nei 60 kg, sconfiggendo in finale il 32enne Francesco Anzalone della Boxe Club Ilio Baroni. Classe 2000, Damiani ha oltre 50 match all'attivo e grazie alla sua determinazione si toglie così una bellissima soddisfazione personale.

Damiano Vallelonga Andrea Damiani Furlan

I due campioni regionali Elite Damiano Vallelonga e Andrea Damiani della Skull Boxe Canavesana insieme al loro mentore Alessio Furlan

L'altro sigillo in campo regionale lo appone Damiano Vallelonga, pugile ventenne che veleggia verso i 70 match disputati. Il suo successo nella finale dei 67 kg Campionati Regionali Elite contro il 26enne Pasquale Montalto della Valenzana Pietro Baldini lo proietta ai Campionati Italiani, prestigioso appuntamento in cui potrà mettere in mostra il suo talento pugilistico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori