Cerca

Judo

Verso Parigi 2024 a caccia delle corone di re e regina d'Europa

Tutta l'Akiyama fa il tifo per gli azzurri e le azzurre di scena nel prestigioso torneo continentale

Manuel Lombardo

Manuel Lombardo va a caccia di un risultato storico a Montpellier

Il grande momento è arrivato. Da venerdì 3 a domenica 5 novembre l’Arena Sud de France di Montpellier ospiterà i Campionati Europei Seniores, manifestazione che vedrà protagonisti circa 400 gli atleti provenienti da 46 Nazioni. I Giochi Olimpici Estivi di Parigi 2024 sono alle porte e non poteva che essere la Francia ad ospitare la rassegna continentale, che vedrà ben 17 azzurri in gara. Si tratta di Angelo Pantano e Andrea Carlino (60 kg), Fabio Basile e Matteo Piras (66 kg), Giovanni Esposito e Manuel Lombardo (73 kg), Antonio Esposito (81 kg) e Cristian Parlati (90 kg) in campo maschile e Assunta Scutto e Francesca Milani (48 kg), Odette Giuffrida (52 kg), Veronica Toniolo (57 kg), Flavia Favorini e Savita Russo (63 kg), Irene Pedrotti (70 kg), Alice Bellandi (78 kg) e Asya Tavano (+78 kg) tra le donne.

Un'occasione per fare la storia e mettere in gioco il lavoro di mesi e mesi, ma soprattutto per andare a caccia di punti importanti in ottica qualificazione olimpica (o per essere testa di serie, per alcuni) a Parigi 2024.  Il capo allenatore azzurro Raffaele Parlati si aspetta tante medaglie, perché Lombardo, vice campione mondiale in carica nei 73 kg, e compagni, ci hanno abituati non solo bene, benissimo. In casa Akiyama, lo stesso Manuel può sicuramente ambire al podio europeo, mentre nei 66 kg c'è grande attenzione per le prove di Basile e Piras, che possono ancora ruggire in una competizione così importante, che assegna tantissimi punti in ottica qualificazione olimpica.

Il talento di Fabio Basile non è mai stato in discussione: l'allievo di Pierangelo Toniolo può tornare a lasciare il segno

In campo femminile, tutta Settimo Torinese seguirà con grandissima attenzione il torneo continentale di Toniolo nei 57 kg. Veronica, campionessa d'Europa a livello Juniores, è una judoka in rampa di lancio, che non deve assolutamente porsi limiti. Classe 2003, l'azzurra ha tutte le carte in regola per stupire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori