AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
22 Settembre 2023 - 15:04
Il sorriso radioso di Alessia Maurelli, capitano della Nazionale Italiana di ginnastica ritmica
Venaria Reale ha presentato ufficialmente la sua candidatura al titolo di European City of Sport 2025. Una vetrina prestigiosa, capace di esaltare i valori del benessere psicofisico e il senso d'inclusione sociale che la pratica sportiva è in grado di generare grazie al tessuto associazionistico locale. La cultura dello sport come sinonimo di uno stile di vita attivo, nonché motore economico e di promozione delle bellezze del territorio a livello nazionale e internazionale. Dopo la visita della commissione di valutazione ACES Europe, tutti sono in attesa del verdetto finale, previsto per questo autunno.
L'intervento di Alessia Maurelli, atleta olimpica e autentico orgoglio di Venaria Reale
Alla presentazione hanno preso parte anche l'atleta olimpica nonchè capitana della Nazionale Italiana di ginnastica ritmica, Alessia Maurelli, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio,il direttore del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Guido Curto, la dirigente del Settore Welfare/Ufficio Sport Mara Rossero, l'assessore allo sport della Città di Venaria Reale Luigi Tinozzi, il membro della Commissione di Valutazione di ACES Europe Simone Pintori, il presidente dell'ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali Luigi Chiappero e il sindaco Venaria Reale, Fabio Giulivi.
La presentazione ufficiale della candidatura di Venaria Reale a Città Europea dello Sport 2025
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.