AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
29 Giugno 2023 - 07:53
Atletica Settimese grande protagonista nella staffetta Leini-Pialpetta
L’Atletica Settimese non si ferma mai neppure in questi giorni di inizio estate dove le attività agonistiche sono pressoché ferme, con diversi impegni su più fronti. Una rappresentanza di atleti domenica 25 giugno ha partecipato alla trentasettesima edizione della consueta staffetta a squadre Leini-Pialpetta organizzata dalla parrocchia di Leini con raccolta fondi ed in collaborazione con l’associazione onlus “Il Sogno di Samuele” di Mappano, con cui l’Atletica Settimese collabora da diversi anni per eventi ed iniziative solidali. Un gradito ritorno per questo evento, al quale il sodalizio biancoblu in passato ha partecipato in massa conquistando anche il record della gara. Si ricorda che la staffetta Leini-Pialpetta si compone di 16 frazioni da 1,7 a 4,5 chilometri, con partenza dalla parrocchia di Leini e arrivo alla Casalpina di Pialpetta, per un totale di circa 50 chilometri. Buone le prove dei portacolori biancoblu Gaetano Anastasi e Roberto Polidoro che si aggiudicano le rispettive tappe e di Giampiero Bertolino, Daniela Cason, Alessandro Callegaro e Nicola Morelli, accompagnati lungo tutto il percorso dagli staffettisti in bicicletta Donato Sportiello e Maurizio Bondioli.
In campo giovanile proseguono regolarmente gli allenamenti in pista, mentre è doveroso sottolineare la partecipazione di una delegazione di giovani ai Summer Camp montani organizzati al Sestriere dal Comitato regionale Piemonte della FIDAL, riservati alle categorie promozionali Esordienti, Ragazzi e Cadetti. Dal 25 al 30 giugno spazio al Camp Esordienti e Ragazzi che vedrà la partecipazione degli Esordienti biancoblu Matteo Polidoro e Gioele Canova e, tra i Ragazzi, di Giacomo Aiassa. Nel mese di luglio, riflettori puntati sui Cadetti con la partecipazione dell’atleta di punta del sodalizio biancoblu Alessia Succo, che inizierà cosi la sua preparazione per i Campionati Italiani di categoria che la vedranno protagonista ad ottobre con la Rappresentativa Piemontese della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
La gioia di Roberto Muò dell'Atletica Settimese al termine delle fatiche dell'Ironman di Klagenfurt, in Austria
Infine, da segnalare l’impresa di Roberto Muò che ha concluso positivamente domenica scorsa il triathlon Ironman di Klagenfurt, in Austria, dove erano previste le gare di nuoto nel lago di 3,8 chilometri, seguiti da 180 chilometri di circuito in bici e prova finale con la maratona di corsa di 42,2 chilometri. Grandissima prestazione di Roberto che ha concluso tutte le massacranti prove con il tempo complessivo di 11h02’42”, conquistando il ventiseiesimo posto di categoria M50-54 ed il 433° su 2026 iscritti nella classifica generale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.