AGGIORNAMENTI
Cerca
Trail Running
19 Giugno 2023 - 18:36
Alcuni dei partecipanti all'edizione 2023
Un fiume viola di runners e walkers ha colorato domenica 18 giugno la Mandria di Chivasso per il tradizionale appuntamento della Stramandriamo. Alcune migliaia di iscritti hanno preso parte alla manifestazione odistica con camminata non competitiva libera a tutti organizzata dall’associazione locale Pro Mandria. Tutti i riflettori erano puntati sul trail di 21 chilometri, vinto in campo maschile da Stefano Chiavarino con il tempo di 1h26’08” davanti a Giampiero Chiocchi, secondo classificato in 1h27’25”, ed a Stefano Ros Vacca, terzo dopo aver fermato il cronometro in 1h35’00”. Tra le donne, successo di Ana Capustin (presentatasi per terza assoluta sul traguardo dietro a Chiavarino e Chiocchi) con il tempo di 1h31’32”; sul podio anche Marta Picco, seconda in 1h52’40”, e Valeria Marasco, terza classificata con il crono di 1h55’49”.
Lo staff organizzativo guidato da Andrea Zavattaro e Fabrizio Valle, come da tradizione, è stato ripagato degli sforzi profusi dai tantissimi partecipanti che fanno della Stramandriamo una manifestazione partecipatissima, con iscritti provenienti dal torinese, ma anche dalle province piemontesi di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli e da altre Regioni come la Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, oltre che un atleta straniero proveniente dalla Turchia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.