AGGIORNAMENTI
Cerca
Powerlifting
14 Giugno 2023 - 11:38
Asia De Fazio sul gradino più alto del podio di Alghero
Ben 32 gli atleti selezionati dal Team Italia e tesserati per la Federazione ITADFPF di Powerlifting con sede a Ciriè, affiliata ASI e CONI, protagonisti in pedana ai Campionati Mondiali WDFPF di Powerlifting di Alghero, in programma dal 2 al 4 giugno. Tra questi spiccano i quattro campioni mondiali di classe appartenenti al Gym Club Pesistica di Ciriè: si tratta di Asia De Fazio, Susana Perrone, Alessio Scarano e Ilio Polese.
Gli azzurri capaci di inanellare titoli mondiali e medaglie ai Campionati Mondiali di Powerlfiting in programma ad Alghero
De Fazio, mascotte della Federazione Italiana presente quest’anno con grandi aspirazioni dopo i suoi tre Mondiali vinti in Francia l’anno passato, si è trovata, quale prima atleta italiana in pedana, davanti a sè una terna arbitrale inadeguata alla portata dell’evento, che ha annullato le sue prime due prove (regolari) di squat all’ingresso in gara. Situazione difficilissima, avendo solo tre prove a disposizione, che ha rischiato di mandarla erroneamente fuori gara nella prima giornata. L’assistenza della direzione del Gym Club ed il carattere della giovanissima atleta hanno permesso di ribaltare una situazione gravemente compromessa. Asia ha stabilito comunque due nuovi record mondiali consecutivi nello squat, con un proprio peso corporeo di soli 48 kg, e chiudendo con 80 kg in squat, un record nazionale eguagliato nella panca con 42,5 kg e ben quattro nuovi record del mondo consecutivi nello stacco, chiudendo con uno stratosferico 118 kg. e bissando felicemente i suoi tre titoli iridati precedenti del 2022.
Non da meno Perrone, la sempreverde campionessa mondiale di Pesistica Olimpica tornata dopo un anno nel Powerlifting internazionale dopo un recente pesante incidente alla spalla con relativa caduta, contusione e dislocazione, che ha fatto saltare il suo ingresso nella competizione iridata nella distensione su panca, per la quale si era ben preparata per battere il record mondiale di classe. Ciò nonostante, senza la possibilità di utlilizzare il braccio e la spalla destra, ha deciso di scendere lo stesso in pedana per lo squat e per lo stacco. Scelta quantomai coraggiosa, ma vincente, conclusasi con il record nazionale per lei nella categoria M4 nello Squat con 90 kg e con il record nazionale nello stacco con 130 kg. Risultati eccellenti e simili a quelli da lei realizzati circa 15 anni fa: nei grandi campioni l’età può non essere un reale fattore discriminante, riuscendo a restare per decenni ad altissimi livelli in differenti discipline.
Alessio Scarano e Ilio Polese del Gym Club Pesistica di Ciriè grandi protagonisti nell'appuntamento iridato
Scarano, nuovo arrivato nel longevo e glorioso team ciriacese del Gym Club, ha subito dimostrato di che pasta è fatto, con un solo mese di allenamento specifico. Ottima la prima gara internazionale, nonostante siano stati annullati anche a lui inspiegabilmente in terza prova i 140 kg di squat. Sbagliati di pochissimo i 212,5 kg nello stacco, il giovanissimo sanmauriziese si porta a casa i due titoli mondiali nella classe T3 con rispettivamente 135 kg di squat e 205 kg di stacco che fanno ben sperare per un o ulteriore miglioramento a livello nazionale ed internazionale.
Grande prestazione assoluta, infine, per Polese, atleta classe 1941, con un peso corporeo inferiore ai 75 kg. Nello squat 85 kg con la solita ultima alzata annullata erroneamente dalla terna arbitrale, eccezionali i 145 kg nello stacco e ben 95 kg. nella distensione su panca, per un totale di 11 record mondiali stabiliti consecutivamente nelle tre alzate, con tre relativi titoli Mondiali. Un punto di riferimento per ogni atleta “over”, soprattutto per riuscire a trovare la volontà di prevedere elevati obiettivi ed ottenere prestazioni di grandissimo livello difficilmente raggiungibili anche ad atleti di classi d’età molto più giovani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.