AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica ritmica
06 Giugno 2023 - 11:06
Un momento spettacolare del saggio targato S.G. Concordia
Domenica 28 maggio, al PalaLancia di Chivasso, la Società Ginnastica Concordia ha festeggiato la conclusione dell’attività dei corsi di ginnastica ritmica con il tradizionale saggio di fine anno. Come ha ricordato la presidente Maria Luisa Zenti, questo anno sportivo è stato, ancora una volta, ricco di soddisfazioni: titoli regionali e nazionali, moltissimi podi conquistati nelle gare federali e, nella primavera, la promozione al Campionato di Serie B Nazionale che, per la seconda volta in tre anni, porta la società chivassese fra le migliori realtà italiane della ginnastica ritmica. Ma domenica, davanti alle tribune del Palazzetto gremite di familiari pronte ad applaudirle, le protagoniste sono state tutte le ginnaste della Concordia, dalle più piccole, che hanno appena iniziato a conoscere questo bellissimo sport, fino alle più esperte del Settore agonistico.
Tantissimi gli applausi per le ginnaste della Società Ginnastica Concordia esibitesi al PalaLancia di Chivasso nell'attesissimo spettacolo
Come di consueto, due i turni dello spettacolo, per poter ospitare il numeroso pubblico. Ad iniziare, alle 16.30, sono stati i corsi di Settimo e Castiglione, seguiti alle 20.30 dai corsi di Chivasso, e Caluso, mentre le agoniste si sono esibite in tutte le rappresentazioni. Due i momenti di ogni spettacolo: nella prima parte del saggio il pubblico ha ammirato una carrellata di
esercizi, individuali e di squadra, presentati dalle ginnaste del settore agonistico. Nella seconda parte, dal titolo “Musica, Musica, Musica”, le ginnaste di tutti i corsi si sono esibite in coreografie a tema musicale, giocando abilmente con gli attrezzi della ritmica: nastri, cerchi, palle, clavette, funi hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante, interpretando i più diversi generi musicali, passando dalla Salsa al rock, dalla musica classica al Cha cha cha, dal Tango alla musica pop.
Spettacolo suggestivo dal primo all’ultimo momento, concluso con un finale in grande allegria, con ginnaste e allenatrici in pedana.
Una bellissima festa quella allestita domenica 28 maggio dall'associazione chivassese presieduta da Maria Luisa Zenti
Al termine della festa, non sono mancati omaggi per tutte le ginnaste e ringraziamenti per le allenatrici che le hanno seguite con passione: dietro i successi del settore agonistico ci sono Clara Shermer, Selene Osti, Martina Brosio, Marica Osti, Giulia Maggio, Giulia Manusia e l’insegnante di danza, Laura Boltri. A raccogliere gli applausi per i corsi di ritmica di base sono state Martina Brosio, Sara Firinu, Sofia Cordero, Matilde Cammilli, Martina Cicero, Sofia Bosio, Caterina Perono, Giorgia Mocellin, Giorgia Molinario, Alice Breglia, Valentina Porta e Aurora Valle. A coordinare tutto il lavoro della società chivassese, il Consiglio Direttivo guidato dalla presidente Maria Luisa Zenti, dal vice-presidente Diego Digitali e dai consiglieri Sergio Cavallerio, Laura Geri, Sonia Motteran e Cristiana Pautasso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.