AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
11 Giugno 2023 - 14:39
Foto di gruppo
Le giovani promesse del club biancorosso sono scese in pedana, in quel di Cavour, per assaporare nuovamente il mondo dell'agonismo, nella giornata dedicata alle categorie Esordienti e Prime Lame per la specialità Fioretto. Oltre a queste due categorie sono scesi in pedana, per la qualificazione alla finale del Campionato Italiano Gold e Silver, anche i veterani della grande famiglia biancorossa, coloro che di pedane ne hanno già viste tante: Filippo Bionda, Ludovico Guzzo, Pietro Maria Ghiosso, Francesco Maria Brucco, Emanuele Vitale, Umberto Bianco per il Fioretto Maschile ed Annalisa Casale per il Fioretto Femminile.
Un bel momento di divertimento ed emozione per i giovani atleti della categoria Under 8/10, i “Plastichini”, che per la loro giovane età utilizzano il fioretto di plastica per i loro allenamenti e le loro prime gare promozionali. Martina Antolini, Eleonora Mason e Edoardo Chiartano, tutti nati nel 2014, hanno provato nuovamente l’emozione di scendere in pedana, seppur per una gara dimostrativa, sotto la guida dell'Istruttore Pietro Maria Ghiosso e del Preparatore Atletico Francesco Maria Brucco. Per loro ancora una stagione di prova, quella 2023/2024, prima di entrare definitivamente nel mondo dell’agonismo.
Mondo che, invece, aspetta già dalla prossima stagione i rappresentanti della categoria Prime Lame per il fioretto maschile e femminile, che hanno provato in pedana la sensazione di incrociare le lame (questa volta di ferro) fra di loro e con i loro pari età di altri Club piemontesi. Si tratta di Pietro Allais, Gioele Regis, Diletta Galano e Mattia Garruba, tutti nati nel 2013, che si preparano alla stagione agonistica 2023/2024, quando esordiranno nelle rispettive categorie Maschietti e Bambine.
Soddisfatta la Presidente Laura Milano: “Coltivare fin da piccoli l’amore per questa disciplina è il primo passo per ottenere risultati e soddisfazioni. I nostri giovanissimi atleti hanno dato il massimo, sia nel week-end di Cavour, sia durante tutto quest’anno sportivo, conclusosi da poco, e siamo tutti davvero orgogliosi dei loro progressi tecnici e fisici, ma soprattutto del loro entusiasmo e della voglia di divertirsi, che sono le emozioni principali che devono provare alla loro età".
Gara altrettanto emozionante e degna di nota per Filippo Bionda, pilastro ed Istruttore, ritornato in una gara individuale dopo più di 10 anni e classificatosi 2°, facendo rivedere a tutti la sua bellissima scherma... non male questo "ragazzino" di 46 anni che ha trovato la qualificazione alla finale del Campionato Italiano Gold. Hanno trovato poi la qualificazione, ma stavolta nella finale Silver, Ludovico "Chicco" Guzzo, altro pilastro biancorosso, sconfitto solo da Filippo nei quarti di finale, classificandosi 7°, insieme al Preparatore Fisico Francesco arrivato 10° (sconfitto da Chicco negli ottavi di finale) e al Cadetto 1° anno Emanuele Vitale. In gara anche un altro Cadetto 1° anno, Umberto Bianco, e l'altro pilastro della squadra, Pietro Maria Ghiosso, che purtroppo non hanno centrato la qualificazione.
Nella gara delle fiorettiste, Annalisa Casale, Cadetta 3° anno, unica rappresentante al femminile, si è qualificata alla finale Nazionale Silver conquistando un bel 5° posto.
"Come si vede dalla foto, è bellissimo il senso di appartenenza al Club dimostrato dai nostri piccoli atleti, tutti/e GPG non impegnati/e in gara ma presenti a supportare i loro Istruttori/Maestri/Preparatore e compagni di sala. Questi siamo noi, una grande famiglia biancorossa, tutti per uno, uno per tutti!” ha affermato sorridente la Presidente del Club.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.