Cerca

Tiro con l'arco

Tifo da stadio per i Giochi Sportivi Studenteschi

La bella manifestazione è stata ospitata come da tradizione dagli Arcieri Varian

Giochi Sportivi Studenteschi 2023

Il podio femminile dei Giochi Sportivi Studenteschi 2023 di tiro con l'arco

Lunedì 22 maggio, nel campo comunale di tiro con l’arco di via De Francisco 101, gli Arcieri Varian hanno ospitato la ventitreesima edizione dei Giochi Sportivi Studenteschi, gara nata grazie al progetto “Verso il centro” ideato per portare il tiro con l’arco nelle scuole medie e organizzata con la collaborazione del Provveditorato agli Studi di Torino e del Comitato FITARCO Piemonte.

Giochi Sportivi Studenteschi premiazione

La premiazione dei Giochi Sportivi Studenteschi ospitati presso il campo di tiro di via De Francisco dal sodalizio presieduto da Giampiero Arrigoni Marocco

Oltre 70 gli alunni di I.C. Settimo 3 Gramsci, I.C. Settimo 3 Matteotti, I.C. San Mauro e I.C. Gobetti Rivoli in gara. Finita la prima fase di gara, gli Arcieri Varian, in collaborazione con la FITARCO Piemonte, hanno offerto la merenda a tutti i partecipanti. Nel frattempo, Aurora Masiello, coetanea dei ragazzi in gara ma già esperta arciera del sodalizio biancoblu, ha fatto vedere la sua bravura con una dimostrazione usando un arco professionale.

La scuola I.C. Gobetti di Rivoli si è piazzata al primo posto sia con la squadra maschile che con la squadra femminile. In seconda posizione sono arrivati i ragazzi e le ragazze della scuola I.C. Gramsci di Settimo, mentre al terzo posto si sono piazzati i ragazzi I.C. San Mauro e, tra le ragazze, l'I.C. Matteotti di Settimo. Quarta piazza per le ragazze della scuola I.C. Gramsci di Settimo ed i ragazzi dell'I.C. San Mauro.

Giochi Sportivi Studenteschi maschile

Le migliori squadre in campo maschile dell'edizione 2023 dei Giochi Sportivi Studenteschi: successo finale per l'I.C. Gobetti di Rivoli

Soddisfatto Giampiero Arrigoni Marocco, presidente degli Arcieri Varian, che ha fatto gli onori di casa ringraziando tutti i partecipanti ed i professori che li hanno accompagnati, oltre che il professor Giovanni Pellizzari, responsabile del tiro con l’arco al Provveditorato agli Studi di Torino che più di 23 anni fa ha avuto la brillante idea di portare questa disciplina nelle scuole. E il successo crescente, anno dopo anno, testimonia la bontà della decisione presa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori