Cerca

Volley

La Ma.Na.Bala apre al settore maschile

L’associazione presieduta da Maurizio Venco punta a sviluppare sempre più il volley giovanile nel Ciriacese e nelle Valli di Lanzo

Ma.Na.Bala Under 12 maschile

Il neonato gruppo Under 12 maschile della Ma.Na.Bala

Ad ampio raggio la partecipazione di Ma.Na.Bala all’attività di pallavolo giovanile nella stagione agonistica che volge al termine. Una stagione che ha visto l’associazione di Ciriè, storica realtà affiliata al Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso, impegnarsi e lasciare il segno in stretta collaborazione con la Balamunt di Lanzo in ben quattro categorie, complice la fine dell’emergenza sanitaria e l’aumento delle iscrizioni con il passare dei mesi.  

Ma.Na.Bala giovanile femminile

Il settore femminile è da sempre il fiore all'occhiello della Ma.Na.Bala, giovane realtà presieduta da Maurizio Venco

Il gruppo di Under 12 femminile, guidato da Monica Cabodi, è pronto per calcare il prestigioso palcoscenico delle finali organizzate dalla SdA Pallavolo, che metteranno in palio per tutte le categorie nel prossimo weekend la AT Volley Cup, intitolata all’indimenticato arbitro Andrea Tagliante. Nella prima fase le ragazze Ma.Na.Bala hanno chiuso il girone A al secondo posto con 21 punti, contendendo fino all’ultimo il primato al Lasalliano e vedendoselo sfuggire – a parità di vittorie e di quoziente set - solo per un peggior quoziente punti giocati, poi nella Coppa Italia hanno dato ulteriore prova del proprio talento e si sono assicurate la prima posizione con un turno di anticipo, accumulando 16 punti in 7 incontri. Sabato 27 maggio disputeranno alle ore 10 al palasport di Candiolo la semifinale con la vincitrice dei Playoff, la Nethics di Torino, dopo l’altro incontro che opporrà l’Oulx Volley e lo stesso Lasalliano (seconda e terza dei play off); a seguire le sfide per l’assegnazione del terzo posto e del titolo.  

La formazione di Under 13, diretta da Walter Barbero, si è fatta onore nel girone B ottenendo il terzo posto con 14 punti per poi sdoppiarsi all’avvio della seconda fase: mentre nel girone A di Coppa Primavera proseguiva il cammino togliendosi molte soddisfazioni e assicurandosi la leadership a quota 21, avendo la meglio sulla più diretta concorrente, la squadra delle Givolettine di Givoletto, in parallelo si cimentava nella poule D di Coppa Primavera di Under 14 infilando un settebello di vittorie che l’ha proiettata al comando con 21 punti alla vigilia del match conclusivo sul terreno delle vercellesi del Santhià. 

Ha ampiamente dimostrato il proprio valore anche la compagine di Under 15, ben diretta da Giorgia Martinetto, al suo esordio in veste di allenatrice. Nel girone A della fase preliminare il gruppo più esperto della famiglia Ma.Na.Bala non aveva rivali conquistando tutti i 24 punti in palio, quindi alzava l’asticella delle difficoltà scegliendo per la seconda fase di confrontarsi con il livello di Under 16, affrontato con profitto al punto da aggiudicarsi con 26 punti, dovuti a 9 vittorie e una sola sconfitta, il girone C di Coppa Primavera.  

Ma.Na.Bala Under 12 maschi 23

Nadia Dessilani è alla guida del gruppo Under 12 maschile messo in piedi quest'anno dal club ciriacese di pallavolo

Lieta novità per il club ciriacese, inoltre, la nascita di un giovanissimo gruppo interamente maschile, che si metteva in gioco nella seconda fase partecipando alla Coppa Primavera E di Under 12. Partendo da zero, sotto l’esperta guida di Nadia Dessilani, dimostrava grinta e coesione e cresceva settimana dopo settimana, vincendo 5 incontri su 7 e issandosi al terzo posto con 16 punti a tre incontri dal termine.

Decidendo di investire energie anche nel settore maschile a fianco dello storico nucleo femminile, l’associazione presieduta da Maurizio Venco ha così posto le basi per un investimento di energie ancora più intenso nella stagione 2023/2024 allo scopo di sviluppare il volley giovanile nel Ciriacese e nelle Valli di Lanzo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori