Cerca

Ciclismo

La magia del Giro d'Italia a Borgofranco d'Ivrea

La pioggia battente non spegne l'entusiasmo di tifosi e appassionati

Giro D'Italia Borgofranco

Il Giro d'Italia di ciclismo è da sempre una bellissima festa per grandi e piccini (Foto di Roberto Vannicola)

Una giornata eccezionale. Unica. E non poteva essere altrimenti. Borgofranco d’Ivrea nella mattinata di venerdì 19 maggio ha ospitato la partenza della tredicesima tappa del Giro d’Italia 2023 di ciclismo. La pioggia battente che sta colpendo l’Italia in questi giorni non ha risparmiato la cittadina eporediese collocata lungo il tracciato della Via Francigena, coloratasi tutta di rosa in questi giorni, ma non ha impedito a tanti appassionati di accorrere per incitare la maglia rosa e tutti i ciclisti in gara.

Giro d'Italia Borgofranco

La concentrazione dei corridori pochi attimi prima dello start che ha dato il via ufficialmente alla tredicesima tappa del Giro d'Italia 2023

E’ forte, il legame che lega il pubblico alla storica corsa a tappe che attraversa la Penisola in bicicletta: basti pensare che 4 italiani su 5 seguono il Giro d’Italia. C’è chi lo fa da casa, in televisione o grazie allo streaming online; chi lo segue sulla carta stampata o sul web; e c’è chi ama il contatto diretto con i corridori e vuole condividere le emozioni proprio dove passa la
Corsa Rosa.

Un turbinio di luci, suoni e colori, con i campioni dei pedali che sfilano squadra per squadra prima del via tra due ali di folla. Concentrazione, determinazione e anche qualche sorriso, gli immancabili selfie con i tifosi, una sosta sotto l’ombrello colorato di un appassionato per ripararsi dalle intemperie e poi via, dopo il countdown scandito dai bambini delle scuole alla presenza del sindaco Fausto Francisca e dell’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, ad iniziare una nuova giornata in sella.

Fabrizio Ricca Fausto Francisca

L'assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, e il sindaco di Borgofranco d'Ivrea, Fausto Francisca, sul palco con il Trofeo Senza Fine (Foto di Roberto Vannicola)

E la giornata di venerdì 19 maggio, come anticipato, è stata proprio eccezionale, perché viste le avverse condizioni meteo la Commissione ha deciso di venire incontro alle richieste degli atleti applicando l'Extreme Weather Protocol, con la tappa accorciata con il nuovo km 0 posto in località Le Chable, all'imbocco della Croix de Couer, in Svizzera.
A tutti i tifosi accorsi a Borgofranco d’Ivrea a sfidare la pioggia, poco è importato. Seguire il Giro d’Italia è un piacere, un’esperienza da condividere con tante altre persone di tutte le età. Questa gara ha la magia di unire tutti gli italiani e, spesso e volentieri, è un’autentica tradizione di famiglia, che si tramanda di generazione in generazione. Passano gli anni e cambiano i protagonisti, da Fausto Coppi a Marco Pantani fino ad arrivare a Vincenzo Nibali, ma il fascino del Giro d’Italia e dei suoi campioni resta immutato.

Una bellissima giornata di festa, rigorosamente in rosa come il colore della maglia che tutti quanti abbiamo sognato almeno una volta di indossare.

Geraint Thomas maglia rosa

Il gallese Geraint Thomas, l'attuale maglia rosa del Giro d'Italia 2023, sulla linea di partenza sotto una pioggia battente

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori