Cerca

Kickboxing

La Torino Fight Cup fa il pieno di consensi

Ottima l'organizzazione curata dall’ASD Viet Vo Dao Hoa Lu’ Moc del Maestro Valerio Verde

Torino Fight Cup 2023

Il Direttore d'Arbitraggio Nazionale Nicola Giulivo con il Presidente IAKSA Paolo Gherardi, il Direttore di Gara Valerio Verde, il Sindaco Renato Pittalis e l'Assessore Mauro Caudana

Domenica 2 aprile presso il Palazzetto “Falcone” di Leinì, l’ASD Viet Vo Dao Hoa Lu’ Moc di Settimo Torinese ha organizzato la seconda edizione della Torino Fight Cup, unica tappa piemontese del Campionato Nazionale IAKSA ASI Kickboxing.
Dopo il grande successo della prima edizione, che si era tenuta proprio a Settimo, il presidente del circuito IAKSA Paolo Gherardi ha accordato nuovamente la fiducia al Maestro Valerio Verde, il quale, grazie alla grande disponibilità del Comune di Leinì è riuscito a portare sul territorio più di 200 tra i migliori atleti di questa disciplina di combattimento.

L’evento è stato ulteriormente impreziosito dalla presenza delle istituzioni comunali, nelle figure del sindaco Renato Pittalis e dell’assessore allo Sport Mauro Caudana, che hanno gentilmente accettato l’invito ad inaugurare la competizione, esprimendo grande interesse per l’attività svolta in quanto portatrice dei valori più profondi dello sport: la formazione dei giovani e la promozione della cultura del benessere e della salute.

Torino Fight Cup 2023-1

Grande spettacolo nella cornice del Palazzetto dello Sport "Giovanni Falcone" di Leini per l'edizione 2023 della Torino Fight Cup

Al signor sindaco Pittalis e all’assessore Caudana vanno i miei più sentiti ringraziamenti, il mondo dello sport da combattimento può dare un grande contributo per raggiungere gli obiettivi che hanno citato. Per la nostra realtà, il supporto delle istituzioni conferisce sicuramente un enorme e fondamentale aiuto” queste le parole del Maestro Verde pronunciate in accordo al presidente Paolo Gherardi.
Un grande encomio ai 16 valorosi atleti del team organizzatore Viet Fighting Torino del Maestro Verde, riusciti nell'occasione ad ottenere un bottino di ben 30 medaglie (12 ori, 12 argenti e 6 bronzi) confrontandosi nelle diverse specialità del Light Contact, della Kick Light e della Light Boxing. Di seguito i nomi dei campioni settimesi: Pietro Cirillo, Alessia Niglio, Lorenzo Croce, Alessia Benvenuto, Fabio Avelluto, Valentina Barge, Primo Zanca, Serena Insollitto, Alice Stecca, Davide Novel , Danilo Dimiccoli, Giorgia Gambino, Aurora Trocano, Angelo e Salvatore Romano, Andrea Grassi.


Risultati, questi, che consolidano ulteriormente le classifiche degli atleti settimesi, i quali cercheranno di dare l’assalto al titolo di campione assoluto messo in palio nell’ultima gara della stagione che si terrà a San Marino il 14 maggio prossimo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori