AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Ritmica
05 Aprile 2023 - 18:17
Adele Cammilli e Cecilia Bocco sfoggiano il loro sorriso più bello
Un oro, un argento e un bronzo assoluti, più numerosi piazzamenti da podio nelle classifiche di Specialità, sono il bottino della Società Ginnastica Concordia che, nel weekend scorso, ha gareggiato nella 1^ Prova Regionale del Campionato Silver Individuale, Livello LE, il livello più alto in assoluto del Campionato Silver.
Nel Palazzetto dello Sport di Candelo, con l’organizzazione della Società Rhythmic School, sabato sono scese in pedana le Allieve, mentre domenica riflettori puntati sulle Junior. Per le Allieve, il programma tecnico prevede un esercizio a corpo libero obbligatorio ed uno o due esercizi agli attrezzi. Per le Junior e le Senior sono invece 2 o 3 esercizi, tutti agli attrezzi, a scelta tra i 5 previsti. La classifica è determinata dalla somma dei due migliori punteggi conseguiti. Una gara difficile e appassionante, con un livello tecnicamente molto alto, dedicata a ginnaste esperte, che portano in pedana esercizi complessi e ricchi di rischi e di difficoltà.
Daria Molinari della Società Ginnastica Concordia sale con pieno merito sul podio di Candelo
La S.G. Concordia Chivasso ha schierato quattro ginnaste: Aurora Bisoffi nelle A3, Daria Molinari nelle Junior 1, Cecilia Bocco e Adele Cammilli nelle Senior 1. Ancora una volta, le Concordine sono state fra le protagoniste.
La prima a salire sul podio è stata Bisoffi, che ha presentato tre esercizi: l’esercizio al corpo libero, obbligatorio per le Allieve, e due esercizi con gli attrezzi, che ha eseguito con precisione e grinta, piazzandosi al terzo posto della classifica assoluta e, nelle classifiche di Specialità, prima al cerchio, seconda al corpo libero e terza alle clavette. Nelle Junior 1 è scesa in pedana Molinari: con due esercizi eleganti e sicuri si è classificata al secondo posto assoluto, prima nella specialità cerchio e seconda alla palla, per poi essere costretta a rinunciare al terzo esercizio per un leggero infortunio occorso durante le prove.
A concludere in bellezza ci ha pensato il “ciclone” Cammilli: alla sua prima gara da Senior, Adele ha messo in evidenza la sua maturità e ricchezza nel maneggio degli attrezzi e nell’esecuzione delle difficoltà, unite ad una grande capacità espressiva ed energia, che le hanno permesso di superare per ben due volte il “muro” del 15, piazzandosi al primo posto della classifica assoluta con un totale di 30.775 (il punteggio più alto segnato in tutta la giornata di gara) e, nelle classifiche di Specialità, al primo posto al cerchio, con 15.400 e alle clavette, con 15.375, e in seconda posizione nel nastro, con 13.800. Per lei, una gara da incorniciare.
Un autentico ciclone Adele Cammilli, impegnata alla sua prima gara nella categoria Senior
Bocco, alla sua prima gara nel livello LE, e per la prima volta da Senior, ha eseguito la prova al cerchio, alle clavette ed alla palla, piazzandosi al terzo posto nella specialità cerchio e in sesta posizione nella classifica assoluta.
Dietro questi risultati, il lavoro competente e appassionato delle tecniche della Società Ginnastica Concordia Clara Shermer, Selene e Marica Osti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.