Cerca

Ginnastica Ritmica

Il colore azzurro brilla sul podio

Medaglia d’oro per la squadra Open in Serie D Silver e pass per i Nazionali per Elisabetta Digitali, Rita Minola e Jessica Cata

Società Ginnastica Concordia serie D Silver

La serie D Silver Società Ginnastica Concordia con le tecniche Clara Shermer e Selene Osti

Il cielo era azzurro sopra Candelo, sabato scorso. E dentro il Palazzetto dello Sport, sul podio, ha brillato l’azzurro delle ginnaste della Società Ginnastica Concordia, fra le protagoniste della lunga giornata di gara.

Tre competizioni, una di rappresentativa e due individuali, una squadra e tre individualiste in gara, quattro podi: si può riassumere così una giornata che ha visto le ginnaste chivassesi affermarsi con sicurezza tra le numerose e forti concorrenti. Al mattino, nella 2^ Prova Regionale del Campionato di Serie D Silver, Livello LE, nella categoria Open scendono in pedana Cecilia Bocco, Sabrina De Marco e Daria Molinari: la rotazione inizia con il collettivo a tre cerchi, caratterizzato da originali collaborazioni e grande sincronia delle tre ginnaste, che ottiene il punteggio di 13.325. Segue poi l’esercizio in successione, affidato alle clavette di Daria ed al cerchio di Sabrina, che ottengono uno splendido 13.925. E’ ancora Cecilia a portare in pedana l’ultimo esercizio, quello individuale, che col suo 13.125 porta il totale della squadra a 40.375, unica squadra a superare il 13 in tutti gli esercizi, ed a conquistare l’oro.

Nel pomeriggio, si è svolta invece la Prova Regionale del Torneo Italia Gold A/J/S, in cui si sono confrontate alcune fra le migliori ginnaste di Piemonte e Valle d’Aosta, che hanno gareggiato nelle diverse fasce previste. Una prova “secca”, con il pass per il Nazionale riservato al podio. Gara quindi molto combattuta fra le giovani atlete, scese in pedana con l’obiettivo, non facile, di rappresentare il Piemonte al Nazionale. Per le Junior 3 è Elisabetta Digitali a portare i colori della Concordia: inizia con il cerchio, attrezzo con cui gareggia da tempo, che maneggia ormai con sicurezza e maestria, in cui ottiene un importante25.750; con le clavette, attrezzo obbligatorio, porta in pedana un esercizio completamente nuovo, e ottiene un 23.150, che la porta ad un totale di 48.900 con il quale conquista il terzo posto e strappa l’ambito pass per il Nazionale.

Minola Cata Digitali

Rita Minola, Jessica Cata ed Elisabetta Digitali posano felici sul podio di Candelo al termine delle loro prestazioni in pedana

Sono le Senior, in serata, a concludere il Torneo: fra loro, per la Concordia, Rita Minola e Jessica Cata. Attrezzo obbligatorio il nastro, particolarmente difficile ed insidioso. Concorrenti esperte ed agguerrite. Ma le due Concordine si mantengono lucide e concentrate: Rita scende in pedana con le clavette, dove ottiene 27.600, seguita da Jessica, che con la palla, suo “cavallo di battaglia”, ottiene un 27.000. Per entrambe il secondo attrezzo è quello obbligatorio, il nastro. Rita incanta pubblico e giuria con un esercizio mozzafiato, che viene premiato da un 28.200, il punteggio più alto di tutta la gara. Per lei, con un totale di 55.800 c’è il primo gradino del podio. Jessica porta in pedana un esercizio del tutto nuovo, ma, nonostante qualche incertezza recuperata con prontezza, porta a termine una bella prova ed ottiene un 23.650 che la porta ad un totale di 50.650 ed al terzo gradino del podio. Anche per le due Senior c’è il pass per il Nazionale, previsto ai primi di maggio. Ci saranno così tre ginnaste della Concordia a rappresentare il Piemonte al Torneo Nazionale Gold Italia, che si svolgerà in Lombardia.

Grande soddisfazione per Clara Shermer e Selene Osti, le responsabili del Settore di Specializzazione della società chivassese, che allenano con competenza e passione le giovani atlete, accompagnandone la crescita e raggiungendo con loro traguardi prestigiosi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori