AGGIORNAMENTI
Cerca
Rally
20 Marzo 2023 - 15:50
Il driver Mario Trolese correrà sulle strade di casa (Foto Rolling Fast)
Le strade al confine fra le provincie di Torino e di Asti si preparano ad un altro week-end motoristico di grande interesse. Si corre infatti domenica 26 marzo la quarantanovesima edizione del Rally Team 971, competizione fra le più ricche di storia e di tradizione del Piemonte promossa dalla Rt Motorevent e inserita nel calendario dei rally nazionali.
Oltre sessanta i concorrenti iscritti, fra i quali anche le vetture che partecipano al 15° Rally Team Storico. Spicca fra le moderne la presenza del valdostano Elwis Chentre, al via insieme a Federico Boglietti sulla Skoda Fabia del Team D’Ambra. Per loro si tratta di una gara test in vista degli impegni 2023 pianificati con la partecipazione alla Coppa Rally di Zona Aci Sport. A contendere la vittoria al veloce driver di Roisan un'altra Skoda Fabia: quella dei torinesi Patrick Gagliasso e Dario Beltramo che questa gara l’hanno vinta nel 2018 e 2019.
L'equipaggio composto da Patrick Gagliasso e Dario Beltramo (Foto Alquati)
Ben undici le vetture della classe Top R5, dove troviamo Massimo Marasso e Tiziano Pieri, il giovane Davide Porta in gara con Alberto Porzio, Mario Trolese ed Emilio Martinotti, Loris Ronzano e Gloria Andreis, Cristian Milano e Nicolò Cottellero, Mauro Beltramo ed Enrico Ghietti, Samuele Rossato e Tiziana Giaj Gianetto, Stefano Monchietto e Alessia Binello, i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino. A rompere la quasi completa egemonia del marchio Skoda salirà dal Molise Riccardo Di Luorio, in gara con il padovano Nicolò Lazzarini su una Citroen C3.
La presenza femminile è garantita da Andrea Sarah Tardito e Federica Botta, in gara sulla Renault Clio Rally 5.
Non manca l’interesse anche nell’elenco iscritti del Rally Storico dove i biellesi Marco Bertinotti e Andrea Rondi cercheranno di ribadire il successo ottenuto lo scorso anno a bordo della Porsche 911. Con la vettura del marchio di Stoccarda saranno inoltre al via Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio. E non mancano nemmeno le Bmw con Bruno Graglia e Roberto Barbero, i quali si sfideranno con Franco Volpino e Simona Albesano. Da tenere d’occhio anche le trazioni posteriori con Massimo e Matteo Migliore al via sulla Opel Kadett Gt/e, la stessa con la quale saranno in gara anche Claudio Ferron e Daniela Marocco. Ritroveremo poi in gara Massimo Gallione insieme a Laura Cattaneo su una A112 vettura, con la quale il driver astigiano ha corso e vinto negli anni Ottanta.
Il programma prevede le verifiche tecniche e sportive sabato 25 marzo in una prima fase, dalle ore 9 alle 12.30, dedicata ai concorrenti che partecipano allo shake down ,mentre una seconda fase si terrà dalle 14.30 alle 18. Lo shake down sarà allestito in località Pavarolo dalle ore 14.30 alle 18.30.
Il via domenica 26 marzo alle ore 8.01. Tre le prove speciali da ripetere: Albugnano (ore 8.57 - 14.27) Moransengo (8.59 - 15.29) Robella (11.07-16.37). Riordini a Cavagnolo, parco assistenza nell’ampia area del “Settimo Cielo Retail Park" dove è previsto l’arrivo e la premiazione finale alle ore 17.41.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.