AGGIORNAMENTI
Cerca
Ginnastica Ritmica
08 Marzo 2023 - 10:39
Il sorriso della direttrice tecnica Tiziana Colognese e delle sue allieve
Sabato 4 marzo, al Palaprometeo di Ancona si è conclusa la 2^ prova del Campionato Nazionale di Serie A1 e A2 di ginnastica ritmica, Trofeo San Carlo Veggy Good, che ha visto andare in scena tra le 12 squadre in gara, anche l’Eurogymnica Torino. Unica squadra piemontese in gara, la compagine torinese ha nuovamente registrato un brillante e ben augurante risultato in vista del prossimo appuntamento: con il punteggio di 112.600 ha infatti conquistato il sesto posto nella classifica di giornata, confermando il medesimo piazzamento della 1^ prova svoltasi il mese scorso a Cuneo. Un ottimo risultato per il club guidato dal presidente Luca Nurchi, che conferma il trend positivo della società che arriva quest’anno alla quindicesima partecipazione al campionato di Serie A.
Il team di serie A1 schierato da Eurogymnica in occasione della seconda tappa in programma ad Ancona
Sorteggiata come ultima società a scendere in pedana, a chiudere la giornata di gara, Eurogymnica ha mandato in pedana, con il cerchio, Laura Golfarelli, classe 2007 e veterana se si tiene conto della giovanissima età media della squadra. In grado come sempre di emozionare il pubblico presente ma anche di racimolare punti preziosi, Laura ha portato a casa un punteggio di 29.300, la migliore prestazione della squadra e il quarto piazzamento tra le ginnaste in gara nel cerchio. Ottimo risultato anche per la capitana Aurora Bertoni che con i suoi 28.800 alla palla e il quarto piazzamento personale all’attrezzo, è riuscita a mettere la prua davanti a molte e accreditate avversarie, dando un’ulteriore carica alla squadra e spianando la strada alle giovanissime compagne di squadra che sarebbero poi salite in pedana di lì a pochi secondi.
A seguire la performance di Aurora, quella della giovanissima Chiara Cortese, classe 2010, al suo esordio in Serie A e sorprendente alle clavette con il punteggio di 27.700: un grande risultato per questa giovanissima ginnasta cresciuta nel vasto vivaio di Eurogymnica e che ha confermato il grande e ottimo lavoro che da molti anni portano avanti la Direttrice Tecnica Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro.
Aurora Bertoni e compagne vogliono andare a caccia di un risultato storico che permetterebbe loro di staccare il pass per la prestigiosa Final Six
Benissimo anche la compagna di scuderia e coscritta, Sara Parente, alla sua seconda presenza nel Campionato, dopo l'esordio a Cuneo, che con 26.800 al nastro chiude la routine della squadra torinese, portando il punteggio finale ad assestarsi a 112.600. Sesto piazzamento di giornata e sesto piazzamento nella classifica generale parziale: un risultato che va oltre le aspettative e che conferma l’ottimo andamento di stagione, nonostante l’assenza di uno dei talenti più puri del vivaio biancoblù, l’azzurra Virginia Cuttini, attualmente capitana della Nazionale Italiana di Squadra Junior, in preparazione per gli Europei di Baku e per i Mondiali in Romania.
“Sono contentissima, è stata davvero una bella gara e sono molto soddisfatta del lavoro delle nostre ginnaste” ha dichiarato Tiziana Colognese, ancora emozionata. “Quest’anno abbiamo voluto investire in modo importante sul futuro e abbiamo scelto di puntare su atlete molto giovani. Una scelta che si è rivelata vincente e una conferma che il grande lavoro che stiamo portando avanti dalla base, dal vivaio delle nostre ginnaste, sta dando i suoi frutti. Spero che questi ottimi risultati in campionato possano essere una vetrina per le nostre ginnaste in chiave individuale e per eventuali e future convocazioni nel Team Italia”. E sulla possibilità di prendere parte per la prima volta nella storia del club torinese alla Final Six, la DT ha le idee chiare: “Per me, fin dall’inizio, l’obiettivo era di vincere questa doppia sfida: centrare la partecipazione alla finale e farlo con una squadra giovanissima. Ora manca ancora l’ultima e fondamentale prova, nulla è scontato. Ma saliremo in pedana con un sogno da realizzare”.
Gara dopo gara Eurogymnica si sta confermando nell'èlite della ginnastica ritmica nazionale con grinta ed entusiasmo
Per Eurogymnica dunque la possibilità di strappare l'ultimo biglietto disponibile per la Final Six 2023 di Torino: un’impresa difficilissima, una partecipazione che passerebbe alla storia del club biancoblù, ma un obiettivo che giunti a questo punto della stagione sembra poter essere alla portata delle ginnaste del presidente Nurchi, tanto più che le allenatrici potranno contare di nuovo sul talento rumeno Amalia Lica, campionessa d'Europa Junior alle clavette, assente ad Ancona.
Tra due settimane l’ultima prova del Campionato Nazionale, in programma a Desio il 25 e 26 marzo, dove al termine di una gara che già si preannuncia drammatica, si decideranno le sei migliori squadre della serie A1 che concorreranno per la conquista dello scudetto ed anche le retrocessioni.
Ad aggiudicarsi la vittoria della Serie A1 della tappa marchigiana è stata nuovamente la capolista indiscussa degli ultimi anni, la Ginnastica Fabriano guidata dalla campionessa del mondo in carica, Sofia Raffaeli, che fa guadagnare alla squadra padrona di casa 127.600 punti, quasi dieci in più della seconda classificata, l’ASU di Udine che con un punteggio di 118.350 si assicura nuovamente la seconda posizione davanti alla Motto Viareggio, terza a quota 118.200.
Nel frattempo in casa EG, fervono i preparativi per le Final Six, il grande evento conclusivo che, per la terza volta, la Federazione Ginnastica d’Italia ha deciso di affidare alla grande esperienza organizzativa dell’Eurogymnica Torino e del suo DS Marco Napoli. L’appuntamento è per il 29 e 30 di aprile al Pala Gianni Asti di Torino, dove vedremo sfidarsi in pedana le migliori squadre italiane in un’avvincente corsa allo scudetto in una giornata caratterizzata da grandi emozioni, altissimo livello tecnico e tanto spettacolo come solo l’Onda Blu torinese sa regalare a tutto il pubblico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.