AGGIORNAMENTI
Cerca
Nuoto
01 Marzo 2023 - 12:13
Sono 54 le medaglie individuali e 18 i podi in staffetta conquistati dai biancorossi
E’ calato il sipario sui Campionati Regionali Invernali Master di nuoto al Palazzo del Nuoto di Torino. I numeri di questa manifestazione sono stati davvero notevoli: tra le corsie dell’impianto di via Filadelfia sono scesi in acqua quasi 600 atleti di 54 società diverse per un totale di 1141 presenze gara. Tra le oltre 50 società che hanno preso parte alla manifestazione, 26 erano extraregionali con atleti provenienti da Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio.
I record non sono stati solo sulle partecipazioni, ma anche in vasca, dove sono stati frantumati due primati mondiali, due europei e tre italiani.
La nutrita squadra Master della Libertas Nuoto Chivasso che ha trionfato in vasca al Palazzo del Nuoto di Torino classificandosi sul gradino più alto del podio
Al termine delle due giornate di gara sono state poi premiate le prime otto società piemontesi: il titolo regionale invernale è andato alla Libertas Nuoto Chivasso della presidente Marie Berthe Vittoz con 104296.170 punti, sul podio Sisport (seconda con 93608.38 punti) e Aquatica Torino (Terza con 88308.16 punti). La compagine chivassese si è presentata all’appuntamento con 56 atleti, per un totale di 111 gare e 40 staffette, conquistando la bellezza di 54 medaglie individuali (22 ori, 20 argenti e 12 bronzi) e 18 podi di staffetta (3 ori, 8 argenti e 7 bronzi). Molto soddisfatti i tecnici chivassesi Alberto Manfredini, Luisa Lancia, Davide Marchioro e Giuseppe Sartori. Su tutti, una menzione speciale va spesa per Andrea Farru, che ha chiuso i 50 farfalla in 24”51 uguagliando al centesimo il suo precedente primato italiano.
In vasca per i colori biancorossi anche Ilenia Accardi, Sabrina Adriano, Ambra Agosta, Giuseppe Amabile, Daniela Arcudi, Alice Bauchiero, Stefania Cristin Bonelli, Elisabetta Bor, Luca Brasolin, Alberto Bulgari, Ferdinando Cabrini, Maddalena Calia, Riccardo Carnino, Lorenzo Castellani, Luca Comotto, Sergio Cravero, Marco Dalboni, Silvia Daniele, Antonella Darbesio, Antonino Davì, Marion Duclos, Giovanna Amalia Ferrero, Jacopo Ferroni, Annibale Freda, Marco Fruttarolo, Corrado Galla, Enrique Garcia, Paolo Gaschino, Lucia Gugliotta, Salvatore Lo Monaco, Marco Margara, Alberto Manfredini, Elena Maria Manzini, Luca Masera, Lavinia Muzzupappa, Andrea Nappa, Matteo Nulchis, Anna Paulon, Fabio Perotti, Francesca Nicole Pitini, Ilia Potemine, Luca Priasca, Giorgia Quatuzzo, Ivan Rosamilia, Giuseppe Sartori, Umberto Serafin, Massimo e Nicolò Serione, Gian Luigi Soldi, Patrizia Stoppa, Liliana Amelia Tessaris, Chiara Vercellini, Paola Villani, Marie Berthe Vittoz e Miriam Vulcano.
Queste le parole della presidente Marie Berthe Vittoz: “Ringrazio tutti i nuotatori per questo traguardo importantissimo. La forza della nostra squadra risiede proprio nel gruppo. La Libertas Nuoto Chivasso mette infatti come centrali lo spirito di aggregazione e la passione per il nuoto, due componenti fondamentali per ottenere risultati sempre più grandi e prestigiosi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.