AGGIORNAMENTI
Cerca
Judo
23 Febbraio 2023 - 12:29
Alessia Esposito con il suo mentore Alessandro Di Gianni
Una notizia fantastica per Alessia Esposito, l'Unisport Cavagnolo e tutto il movimento del judo piemontese. La giovane allieva del tecnico Alessandro Di Gianni, reduce dallo storico terzo posto conquistato nell'European Cadet Cup di Napoli, è stata convocata in Nazionale Italiana per la Zagreb Cadet European Cup 2023, in programma nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 marzo.
Il sorriso raggiante di Alessia Esposito, astro nascente del judo internazionale che si allena presso l'Unisport Cavagnolo
Impegnata nella categoria di peso al limite dei 48 kg, Alessia in Croazia sarà una delle tre azzurre protagoniste sul tatami: in gara con la Nazionale, infatti, anche Alice Bersellini ed Elena Storione, rispettivamente quarta e quinta testa di serie del seeding. Alla Zagreb Cadet European Cup saranno impegnate nei 48 kg anche altre due italiane, Roberta Zedda e Siria Angel Nicotra, iscritte con i rispettivi club di appartenenza.
L'appuntamento internazionale di Zagabria vedrà la partecipazione di ben 628 judoka in rappresentanza di 30 Nazioni.
Una grandissima soddisfazione per Alessia Esposito e per tutta l'Unisport Cavagnolo: il lavoro paga, sempre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.